Luce d'estate ed è subito notte

Un romanzo che racconta la vita di un piccolo paesino islandese, dove la luce infinita dell'estate fa venir voglia di scoperchiare le case e la notte eterna dell'inverno accende la magia delle stelle. Un microcosmo che è come una lente di ingrandimento sull'eterna partita tra i desideri umani e le trame del destino, tra i limiti della realtà e le ali dell'immaginazione.

8.87 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore dell'Islanda

"A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande", a volte la lontananza dal rumore del mondo ci apre al richiamo del cuore, dei sensi, dei sogni. È questo intenso sentire a erompere dalla vita di un paesino di quattrocento anime della campagna islandese, dove la luce infinita dell'estate fa venir voglia di scoperchiare le case e la notte eterna dell'inverno accende la magia delle stelle.

Un microcosmo che è come una lente di ingrandimento sull'eterna partita tra i desideri umani e le trame del destino, tra i limiti della realtà e le ali dell'immaginazione. Il direttore del Maglificio che per decifrare la frase di un sogno si immerge nel latino e nell'astronomia fino ad abbandonare tutto per i segreti dell'universo, la postina avida di vita che legge ogni lettera per poi rendere pubblici i più piccanti affari privati dei compaesani, l'avvocato che crede che il mondo si regga sul calcolo ma poi scopre che non può contare i pesci nel mare né le sue lacrime.

Ogni sentiero dell'animo umano sembra trovare spazio in un caleidoscopio di storie che abbraccia le pulsioni più torbide e i sentimenti più puri, il palpito dell'unica estate vissuta dagli agnelli prima di finire al macello e il brivido di un rudere che risveglia i fantasmi, o il bisogno di mistero che è nell'uomo.

Combinando l'incanto della poesia e un umorismo implacabile ma pieno di tenerezza per le debolezze umane, Stefánsson cerca una risposta alla domanda "Perché viviamo?" e la insegue immergendoci nel fiume in piena della vita. Ogni storia è un mondo sospeso tra la terra e il cielo, come un mito universale, una parabola dell'esistenza, ogni pagina è una rivelazione che ci tocca nel profondo e ci stupisce, ci fa ridere, piangere, arrossire, sognare.

Un'Islanda di contrasti

L'Islanda, con le sue giornate che possono durare una manciata di minuti o interminabili ore, è una nazione con grandi spazi, ancora indecisa se migrare sempre di più verso la Groenlandia o restare ancorata alla Vecchia Europa. È una terra orgogliosa di vulcani, geyser e ricordi vichinghi, disseminata di paesini di poche anime, dove la luce dura poco e anche le cose belle sono effimere: bisogna goderne finché ce n'è e prepararsi ai lunghi mesi di buio.

Stefánsson, con queste storie dal ritmo lento ma ammaliante, trasmette l'idea dell'intensità dell'attimo con una prosa poetica che, pur con tutta la sua tristezza, suscita una struggente nostalgia anche per chi in quei posti non c'è mai stato.

In questo romanzo corale, la narrazione non è sempre in rigoroso ordine di tempo, ma ogni storia è un tassello che contribuisce a comporre un affresco delicato e autentico delle sfumature dell'esistenza e delle ragioni per cui vale la pena vivere.

Specifiche

Autore Jón Kalman Stefánsson
Titolo originale Sumarljós og svo kemur nóttin
Genere Romanzo
Lingua originale Islandese
Ambientazione Islanda
Data di pubblicazione originale 2005
Data di pubblicazione italiana 2013
Editore Iperborea
Traduzione Silvia Cosimini
ISBN-13 9788870915174
ISBN-10 8870915174