Luci di luglio

Un romanzo ambientato nella Palermo del 1960, tra scontri sociali, la trasmissione "Campanile Sera" e un'avventura inaspettata vissuta da due adolescenti. Un mix di storia, suspense e riflessioni sociali, in un'atmosfera vibrante e coinvolgente.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Luci di Luglio: Un romanzo di Gian Mauro Costa ambientato nella Palermo del boom economico

"Luci di Luglio", di Gian Mauro Costa edito da Mondadori, è un romanzo avvincente che trasporta il lettore nella Palermo del luglio 1960, un periodo di grandi cambiamenti sociali ed economici, ma anche di forti tensioni politiche.

Un'atmosfera carica di storia e suspense

La trama si dipana tra due eventi apparentemente contrastanti: da un lato, la repressione violenta di un'agitazione operaia da parte della polizia del governo Tambroni, con morti in piazza; dall'altro, i festeggiamenti per Santa Rosalia e la popolare trasmissione televisiva "Campanile Sera", condotta da Mike Bongiorno, che vede la partecipazione del comune di Monreale. Su questo sfondo di contrasto, si intrecciano le vicende di due adolescenti, un apprendista muratore e un cameriere, che si imbattono in un'avventura inaspettata: un sequestro che cambierà per sempre le loro vite.

Personaggi e ambientazione

Il romanzo è popolato da personaggi ben delineati, ognuno con le proprie aspirazioni, paure e contraddizioni. L'ambientazione è descritta con grande ricchezza di particolari, restituendo l'atmosfera vibrante e complessa della Palermo di quegli anni, tra modernizzazione e tradizioni, tra speranza e disillusione. La città stessa diventa un personaggio, con le sue piazze, le sue strade, i suoi abitanti, che contribuiscono a creare un'atmosfera coinvolgente e suggestiva.

Una trama avvincente e ricca di spunti di riflessione

La narrazione è scorrevole e coinvolgente, capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Ma "Luci di Luglio" non è solo un romanzo di intrattenimento: è anche un'opera ricca di spunti di riflessione sulla storia d'Italia, sulle trasformazioni sociali del secondo dopoguerra, sul rapporto tra Nord e Sud, e sul significato della speranza e dell'illusione.

Acquista ora "Luci di Luglio" e immergiti nell'atmosfera vibrante della Palermo degli anni '60!

Punti chiave del romanzo:

  • Palermo nel luglio del 1960
  • Scontri sociali e politici
  • La trasmissione "Campanile Sera"
  • Un sequestro inaspettato
  • Due adolescenti protagonisti
  • Una Palermo tra modernità e tradizione

Ulteriori Informazioni

Editore: Mondadori
Autore: Gian Mauro Costa
Collana: Narrativa italiana
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022

Specifiche

AutoreGian Mauro Costa
EditoreMondadori
CollanaNarrativa italiana
Anno di pubblicazione2022
GenereNarrativa
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ISBN9788804746270