«Ma io ti ho sempre salvato». La maschera della morte e il nomos della vita

Un'analisi profonda del potere e della giustizia, esplorando il rapporto tra la vita e la morte, tra il diritto e la politica. Il libro si articola in due parti: la prima, dedicata alla «maschera della morte», affronta il tema della morte come limite e come sfida per la vita. La seconda parte, dedicata al «nomos della vita», si concentra sul ruolo della giustizia nella società contemporanea.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

«Ma io ti ho sempre salvato». La maschera della morte e il nomos della vita

Un'analisi profonda del potere e della giustizia

In questo libro, Luciano Violante, ex Presidente della Camera dei Deputati e giurista di fama internazionale, ci guida in un'analisi profonda del potere e della giustizia, esplorando il rapporto tra la vita e la morte, tra il diritto e la politica. Attraverso un'attenta riflessione sul ruolo della giustizia nella società contemporanea, Violante ci invita a interrogarci sul significato della vita e sulla responsabilità individuale e collettiva di fronte alla morte.

Il titolo stesso del libro, «Ma io ti ho sempre salvato», è un'allusione al ruolo della giustizia come salvatore, come garante di un ordine sociale che protegge la vita e punisce i colpevoli. Ma Violante non si limita a celebrare la giustizia come un'entità astratta, bensì la analizza in modo critico, evidenziando le sue contraddizioni e i suoi limiti.

Il libro si articola in due parti: la prima, dedicata alla «maschera della morte», affronta il tema della morte come limite e come sfida per la vita. Violante analizza il ruolo della morte nella storia e nella cultura, mostrando come essa abbia sempre influenzato il modo in cui gli uomini hanno pensato al potere, alla giustizia e alla vita stessa.

La seconda parte, dedicata al «nomos della vita», si concentra sul ruolo della giustizia nella società contemporanea. Violante analizza le sfide che la giustizia deve affrontare in un mondo globalizzato e in continua evoluzione, come la criminalità organizzata, il terrorismo e la corruzione.

Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Violante ci offre una riflessione profonda e stimolante sul ruolo della giustizia nella società contemporanea. Un libro che non solo ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui viviamo, ma ci invita anche a riflettere sul nostro ruolo di cittadini e sulla nostra responsabilità di fronte alla morte e alla vita.

Keywords: giustizia, potere, morte, vita, diritto, politica, società, criminalità, terrorismo, corruzione, Luciano Violante, Bollati Boringhieri, Temi.

Specifiche

Titolo «Ma io ti ho sempre salvato». La maschera della morte e il nomos della vita
Autore Luciano Violante
Editore Bollati Boringhieri
Collana Temi
Anno di pubblicazione 2024
Formato Copertina rigida
Pagine 256
ISBN 9788833943343