Questo libro illustrato di TASCHEN esplora la breve ma influente carriera del pittore espressionista tedesco August Macke. Attraverso immagini a colori di alta qualità, vengono presentate le sue opere più importanti, che mostrano l'evoluzione del suo stile e la sua intensa ricerca delle possibilità emotive del colore, dalle scene allegre di parchi e zoo al suo ultimo capolavoro, "Addio". Il libro approfondisce anche l'influenza di movimenti artistici come l'Impressionismo, il Post-Impressionismo e il Fauvismo sul suo lavoro.
Questo libro TASCHEN dedicato ad August Macke (1887-1914) ci introduce alla breve ma intensa carriera di questo pioniere dell'Espressionismo tedesco. Nonostante la sua vita sia stata tragicamente interrotta dalla Prima Guerra Mondiale all'età di soli 27 anni, Macke ha lasciato un'opera straordinaria, caratterizzata da un'ossessione per il colore che riflette influenze impressioniste, post-impressioniste, fauviste ed espressioniste.
Macke, membro del gruppo Der Blaue Reiter, si distinse per la sua interpretazione del colore, creando un linguaggio pittorico personale e vibrante. A differenza di molti artisti del suo gruppo, evitò il misticismo, concentrandosi invece sulla bellezza e sulle emozioni suscitate dai colori. Opere come Donne luminose davanti alla cappelleria (1913) e Signora in giacca verde (1913) ne sono un esempio lampante.
Il viaggio in Tunisia nel 1914, insieme a Paul Klee e Louis Moilliet, segnò un momento cruciale nella sua carriera. La luce nordafricana influenzò profondamente il suo stile, raggiungendo l'apice della sua espressività cromatica. Il libro presenta una selezione di opere che mostrano l'evoluzione del suo stile, dalle allegre scene di parchi e zoo al suo ultimo capolavoro, Addio (1914), un'opera premonitrice della sua imminente morte.
Il suo stile si è evoluto nel tempo, passando da un realismo più tenue ad un approccio cubista più colorato, influenzato dall'incontro con Robert Delaunay. Macke ha sapientemente integrato elementi di diverse avanguardie artistiche, creando un'opera unica e riconoscibile. Le sue opere sono oggi conservate in importanti musei internazionali, tra cui il MoMA di New York e l'Albertina di Vienna.
Questo libro è un'occasione imperdibile per scoprire l'opera di un artista straordinario, la cui breve ma intensa carriera ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte. Le immagini a colori riproducono fedelmente la vivacità e la luminosità dei suoi dipinti, permettendo al lettore di immergersi nel mondo espressivo di August Macke.
Keywords: August Macke, Espressionismo, Der Blaue Reiter, pittura, colore, Impressionismo, Post-Impressionismo, Fauvismo, Cubismo, Orfismo, Tunisia, Prima Guerra Mondiale, arte tedesca, libro d'arte, TASCHEN
Autore | Anna Meseure |
---|---|
Editore | TASCHEN |
Lingua | Inglese |
Data di Pubblicazione | 2018-03-05 |
Numero di Pagine | 96 |
Formato | Rilegato |
Dimensioni | Altezza: 26 cm, Larghezza: 21 cm, Spessore: 1,9 cm |
ISBN-13 | 9783836535076 |
ISBN-10 | 3836535076 |
Soggetti | Arte e fotografia, Artisti individuali, Storia e critica, Critica, Storia |