Madri, padri e altri. Appunti sulla mia famiglia reale e letteraria

Siri Hustvedt intreccia riflessioni personali con spunti letterari e filosofici in un'analisi profonda delle relazioni familiari e del ruolo della letteratura nella costruzione della nostra identità. Un'esplorazione intima della memoria, dei legami familiari e del peso del passato, arricchita da citazioni e analisi di opere letterarie.

12.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Madri, padri e altri. Appunti sulla mia famiglia reale e letteraria: un viaggio introspettivo di Siri Hustvedt

In "Madri, padri e altri. Appunti sulla mia famiglia reale e letteraria", Siri Hustvedt ci accompagna in un'esplorazione profonda e intima della sua vita, intrecciando riflessioni personali con spunti letterari e filosofici. Un'opera che va oltre la semplice autobiografia, diventando un'analisi complessa e affascinante delle relazioni familiari e del ruolo della letteratura nella costruzione della nostra identità.

Un'esplorazione della memoria e delle relazioni

Hustvedt, con la sua scrittura elegante e penetrante, scava nella memoria, ripercorrendo momenti cruciali della sua vita e analizzando le dinamiche familiari che l'hanno plasmata. Non si tratta di una semplice cronaca, ma di un'indagine introspettiva sulle complesse relazioni tra genitori e figli, tra amore e conflitto, tra passato e presente. L'autrice esplora con delicatezza e onestà i legami che ci definiscono, mostrandoci la complessità e la ricchezza delle esperienze umane.

Letteratura e vita: un dialogo continuo

La letteratura è un elemento fondamentale in questo libro. Hustvedt intreccia le sue riflessioni personali con citazioni e analisi di opere letterarie, creando un dialogo continuo tra la sua esperienza di vita e il mondo della letteratura. Questo approccio arricchisce la narrazione, offrendo al lettore spunti di riflessione e nuove prospettive sulla condizione umana.

Un'opera per chi...

  • Ama la scrittura introspettiva e riflessiva.
  • È interessato all'esplorazione delle dinamiche familiari.
  • Apprezza il dialogo tra letteratura e vita.
  • Cerca un libro che stimoli la riflessione sulla propria identità e sulle proprie relazioni.

Dettagli del libro:

Autore: Siri Hustvedt
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2023
ISBN: 9788806253677

Questo libro è un'opera di grande profondità e sensibilità, che lascerà un segno indelebile nel lettore. Un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante, che vi accompagnerà in un viaggio introspettivo alla scoperta di voi stessi e delle vostre relazioni.

Specifiche

Autore Siri Hustvedt
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2023
ISBN 9788806253677
Numero di pagine 352
Genere Saggi, Autobiografia
Lingua Italiano
Formato Cartaceo, ebook