Gioco da tavolo cooperativo per 3-18 giocatori. Un testimone fornisce indizi basati sull'aspetto dei sospetti, mentre gli investigatori cercano di individuare il colpevole eliminando i personaggi sbagliati. Un'esperienza divertente e coinvolgente che mette alla prova le capacità deduttive.
Preparati a un'esperienza di gioco coinvolgente e divertente con Gli Insospettabili, il party game di Mancalamaro che metterà alla prova le tue capacità deduttive e la tua abilità nell'interpretare gli indizi!
In questo gioco cooperativo, un giocatore assume il ruolo di Testimone, mentre gli altri diventano Investigatori. Il Testimone dovrà guidare gli Investigatori verso la scoperta del Colpevole tra 12 sospettati, fornendo indizi basati unicamente sull'aspetto esteriore dei personaggi. Non potrete basarvi su caratteristiche fisiche, ma solo su ciò che credete siano le loro abitudini e personalità. Preparatevi a scoprire quanto spesso giudichiamo le persone solo in base all'apparenza!
Il gioco si svolge attraverso una serie di turni in cui il Testimone fornisce un indizio per volta. Gli Investigatori, sulla base dell'indizio, dovranno eliminare i sospettati che non corrispondono alla descrizione. La sfida sta nel riuscire a restringere il campo dei sospetti fino a individuare il vero colpevole. La collaborazione e la comunicazione tra i giocatori saranno fondamentali per raggiungere il successo.
Gli Insospettabili è una versione aggiornata e rivisitata del classico gioco "Insoliti Sospetti", con nuove illustrazioni e un'esperienza di gioco ancora più coinvolgente. Preparatevi a mettere alla prova le vostre capacità deduttive e a divertirvi con questo gioco che vi sorprenderà!
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Numero di giocatori | 3-18 |
Durata della partita | 10-30 minuti |
Età consigliata | 8+ (alcune fonti indicano 13+) |
Tipo di gioco | Party game, Deduttivo, Cooperativo |
Componenti | Carte personaggio, carte indizio, regolamento |
Editore | Mancalamaro |
Illustratore | Peter Wocken, Alessandro Costa (e Giulia Maruzzelli in alcune edizioni) |
Meccaniche di gioco | Deduzione, eliminazione |