Questo libro analizza il ruolo della fede nel matrimonio, le diverse cause di nullità e la giurisprudenza rotale in materia di nullità del matrimonio.
Questo libro esplora il complesso e affascinante mondo della nullità del matrimonio, con particolare attenzione al ruolo della fede e alla giurisprudenza rotale. Attraverso un'analisi accurata, l'autore approfondisce i diversi aspetti di questa tematica, fornendo al lettore una comprensione completa e dettagliata del tema.
La fede è un elemento fondamentale nel matrimonio, soprattutto per i cattolici. La mancanza di fede può portare a una nullità del matrimonio, in quanto il consenso matrimoniale deve essere consapevole e libero. Il libro analizza le diverse situazioni in cui la mancanza di fede può invalidare il matrimonio, come ad esempio la simulazione del consenso o l'errore sulla sostanza del matrimonio.
La giurisprudenza rotale, ovvero l'insieme delle decisioni del Tribunale della Rota Romana, è una fonte importante per comprendere l'interpretazione del diritto canonico in materia di nullità del matrimonio. Il libro analizza le principali sentenze rotali, evidenziando l'evoluzione della giurisprudenza nel tempo e le diverse interpretazioni dei canoni del Codice di Diritto Canonico.
L'autore offre un'analisi completa e dettagliata del tema, affrontando tutti gli aspetti rilevanti, dalla definizione di nullità del matrimonio alle diverse cause di nullità, dalla giurisprudenza rotale alle conseguenze della dichiarazione di nullità. Il libro è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questa tematica complessa e delicata.
Titolo | Mancanza di fede, nullità di matrimonio e giurisprudenza rotale |
---|---|
Autore | [inserisci autore] |
Editore | [inserisci editore] |
Anno di pubblicazione | [inserisci anno di pubblicazione] |
Numero di pagine | [inserisci numero di pagine] |
ISBN | 9788838254963 |