Questo libro racconta la vita di Paolo Farinetti, comandante partigiano durante la Resistenza nelle Langhe. Il figlio Oscar descrive il coraggio, la prudenza e l'umanità del padre, che combatté per un'Italia più giusta e libera, contando sul sostegno della sua gente. Un racconto di speranza e resilienza ambientato durante un periodo storico cruciale.
Un libro emozionante e coinvolgente che racconta la straordinaria storia di Paolo Farinetti, il "comandante Paolo", partigiano che combatté contro i nazifascisti sulle colline delle Langhe durante la Resistenza. Scritto dal figlio Oscar, questo volume offre uno sguardo intimo e profondo sulla vita di un uomo che ha scelto di lottare per la giustizia e la libertà, anche a costo della propria vita.
Nato da una famiglia di contadini poverissimi, Paolo, colpito da una grave peritonite, rifiuta di tornare sotto le armi alla fine del 1943. Sceglie invece di unirsi alla Resistenza, inizialmente con diffidenza verso la retorica guerrafondaia del fascismo. Questa avversione si trasforma presto in una forte coscienza politica: Paolo e i suoi compagni combattono per un'Italia diversa, più giusta e libera.
Inizialmente parte delle formazioni autonome del comandante "azzurro" Mauri, Paolo dimostra una straordinaria intuizione strategica spostando il teatro operativo del suo gruppo dalla montagna alle colline albesi e alla bassa Langa. Questa scelta gli permette di sfruttare la conoscenza del territorio e, soprattutto, il sostegno della popolazione locale, che offre ai partigiani collaborazione, riparo, cibo e informazioni.
Grazie alla sua capacità di unire coraggio, prudenza e umanità, Paolo diventa il carismatico "comandante Paolo", compiendo gesta eroiche ed eclatanti. La sua leadership si basa sulla fiducia reciproca e sul profondo legame con la comunità che lo sostiene.
Mangia con il pane non è solo la storia di un partigiano, ma anche un racconto di coraggio, speranza e resilienza. È la testimonianza di un uomo che ha scelto di combattere per i propri ideali, ispirando le generazioni future. Un libro da leggere per comprendere meglio un periodo storico cruciale e per onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà.
Keywords: Resistenza italiana, Langhe, partigiani, seconda guerra mondiale, Paolo Farinetti, Oscar Farinetti, Mondadori, biografia, storia italiana, libri storia, libri biografia
Autore | Oscar Farinetti |
Editore | Mondadori |
Collana | Strade Blu |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Lingua | Italiano |
Genere | Biografia, Storia |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8804667826 |
ISBN-13 | 9788804667827 |
Numero di pagine (circa) | 197 |