Manifesti del Surrealismo

Questo libro raccoglie i testi fondamentali del movimento surrealista, un movimento artistico e letterario che ha rivoluzionato il modo di pensare e di creare. Attraverso i manifesti, le lettere e gli scritti di Breton e dei suoi compagni, si può scoprire l'essenza del surrealismo, un movimento che ha cercato di liberare l'arte e la vita dalle costrizioni della ragione e della morale, per esplorare il mondo dell'inconscio e del sogno.

12.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Manifesti del Surrealismo: un viaggio nel mondo dell'inconscio

Questo libro, curato da André Breton, raccoglie i testi fondamentali del movimento surrealista, un movimento artistico e letterario che ha rivoluzionato il modo di pensare e di creare. Attraverso i manifesti, le lettere e gli scritti di Breton e dei suoi compagni, si può scoprire l'essenza del surrealismo, un movimento che ha cercato di liberare l'arte e la vita dalle costrizioni della ragione e della morale, per esplorare il mondo dell'inconscio e del sogno.

Cosa troverai in questo libro?

  • Il Manifesto del Surrealismo (1924), un documento fondamentale che ha dato il via al movimento.
  • Il Secondo Manifesto del Surrealismo (1930), che ridefinisce gli obiettivi e le strategie del movimento.
  • Lettera alle veggenti (1925), un testo che esplora il ruolo della donna nel surrealismo.
  • Posizione politica del Surrealismo (1935), un testo che affronta il rapporto tra surrealismo e politica.
  • Prolegomeni a un Terzo Manifesto del Surrealismo o no (1942), un testo che riflette sul futuro del movimento.
  • Del Surrealismo nelle sue opere vive (1953), un testo che ripercorre la storia del surrealismo e ne analizza l'influenza.

Attraverso questi testi, potrai immergerti nel mondo del surrealismo, un mondo ricco di immaginazione, di poesia e di rivoluzione. Un mondo che ha ispirato artisti, scrittori e pensatori di tutto il mondo, e che continua a essere fonte di ispirazione per chi cerca di liberare la propria creatività e di esplorare i confini della realtà.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Einaudi
Collana Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie
Anno di pubblicazione 2003
Lingua Italiano
Formato Tascabile
Pagine 208