Manuale Cinese nella Scuola Secondaria. Per la preparazione al concorso classe AS21 (ex AI24)

Manuale completo per la preparazione al concorso a cattedra di lingua cinese nella scuola secondaria. Include aspetti normativi, didattica, valutazione e un lessico italiano-cinese. Ideale per la classe di concorso AS21 (ex AI24).

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Manuale Cinese per il Concorso a Cattedra: Classe AS21 (ex AI24)

Questo manuale è il tuo alleato ideale per affrontare con successo il concorso a cattedra per la classe di concorso AS21 (ex AI24), dedicata all'insegnamento della lingua cinese nella scuola secondaria. Scritto da esperti del settore, il testo fornisce una preparazione completa e approfondita, coprendo tutti gli aspetti cruciali del programma d'esame.

Cosa troverai in questo manuale?

Il libro è strutturato in tre capitoli, ognuno dei quali affronta un aspetto fondamentale della preparazione al concorso:

  • Aspetti Normativi e Ordinamentali: Un'analisi dettagliata della normativa vigente sull'insegnamento della lingua cinese, con particolare attenzione alle disposizioni relative agli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Imparerai a gestire al meglio le diverse esigenze in classe e a garantire un'esperienza di apprendimento inclusiva per tutti gli studenti.
  • Didattica della Lingua Cinese: Questo capitolo ti fornirà spunti pratici e esempi concreti di lezioni simulate e unità di apprendimento. Esplorerai diversi argomenti inerenti alla lingua, alla grammatica, alla cultura e alla letteratura cinese, imparando a progettare e realizzare lezioni efficaci e coinvolgenti per studenti di diversi livelli e indirizzi scolastici.
  • Valutazione e Autovalutazione: Imparerai a utilizzare diverse tecniche di valutazione, sia diagnostica che formativa e sommativa, per monitorare i progressi dei tuoi studenti e migliorare la tua pratica didattica. Il manuale include esempi di griglie di valutazione e strategie per l'autovalutazione, strumenti essenziali per un insegnamento di qualità.

Inoltre, il manuale include un'appendice con un lessico ed espressioni in doppia lingua (italiano-cinese), utilissimo per prepararti al colloquio orale e per arricchire le tue lezioni. Potrebbe anche includere estensioni online con materiali aggiuntivi, approfondimenti e risorse di studio (verificare la presenza di eventuali codici di accesso).

Autori

Il manuale è scritto da un team di esperti con una profonda conoscenza della lingua e della cultura cinese e dell'insegnamento nella scuola secondaria. Le loro competenze garantiscono un approccio completo e aggiornato alla preparazione del concorso.

Perché scegliere questo manuale?

Questo manuale si distingue per la sua completezza, chiarezza e praticità. È uno strumento indispensabile per chi desidera prepararsi al meglio al concorso a cattedra per l'insegnamento della lingua cinese nella scuola secondaria. Grazie alla sua struttura chiara e alla ricchezza di esempi pratici, ti aiuterà a sviluppare le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le prove d'esame e per diventare un insegnante di successo.

Specifiche

ISBN-13979-1256022847
EditoreEdises Edizioni
Data di Pubblicazione18 marzo 2025
LinguaItaliano
FormatoCopertina flessibile
Dimensioni16.7 x 1 x 23.9 cm
Numero di Pagine150
Estensioni OnlinePotrebbero essere presenti (verificare)