Un ricettario completo e aggiornato per preparare in casa una vasta gamma di cibi fermentati, gustosi e ricchi di proprietà nutrizionali. Il libro include numerose foto a colori e ricette provenienti da diverse tradizioni culinarie. Impara a preparare pane con pasta madre, crauti, kefir, sidro e molto altro ancora, migliorando la tua salute e riducendo gli sprechi alimentari.
Questo ricettario completo e aggiornato ti guiderà alla scoperta di una tecnica antica e preziosa per la conservazione e la trasformazione degli alimenti: la fermentazione. Imparerai a preparare in casa una vasta gamma di cibi fermentati, gustosi e ricchi di proprietà nutrizionali, con semplicità e risparmio.
Il libro ti fornirà una guida pratica e dettagliata per la preparazione di:
Esplorerai anche le tradizioni culinarie di diversi paesi, scoprendo ricette uniche e sapori inaspettati come la tarhana/trahana greca e turca, le dosa indiane e l'amasake giapponese.
La fermentazione è un metodo naturale per conservare gli alimenti, migliorandone il sapore e le proprietà nutritive. I cibi fermentati sono ricchi di probiotici, benefici per la salute dell'intestino e del sistema immunitario. Inoltre, la fermentazione ti permette di ridurre gli sprechi alimentari e di gustare cibi genuini e preparati con le tue mani.
Il manuale è arricchito da numerose foto a colori che illustrano passo dopo passo la preparazione delle ricette, rendendo l'esperienza di apprendimento ancora più coinvolgente e stimolante. Michela Trevisan, esperta nutrizionista, condivide la sua passione e la sua esperienza, guidandoti con chiarezza e semplicità in questo affascinante mondo.
Acquista ora il Manuale dei Cibi Fermentati e inizia a sperimentare il piacere di preparare cibi sani, gustosi e fatti in casa!
Autore | Michela Trevisan |
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8866815144 |
ISBN-13 | 9788866815143 |
Numero di pagine | 115 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 184 x 189 x 14 mm |