Il Manuale del Cosmetologo, giunto alla sua terza edizione, è un'opera completa e aggiornata che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la scienza della cosmetologia, dai professionisti del settore agli studenti universitari e post-universitari. Il manuale è suddiviso in cinque parti, che affrontano temi come la sostenibilità ambientale, i principi chimico-fisici e biologici, le funzionalità cosmetiche, la valutazione e il controllo della qualità, la produzione e la distribuzione dei prodotti cosmetici.
Il Manuale del Cosmetologo, giunto alla sua terza edizione, è un'opera completa e aggiornata che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la scienza della cosmetologia, dai professionisti del settore agli studenti universitari e post-universitari.
Coordinato da Giovanni D'Agostinis ed Elio Mignini, il manuale raccoglie i migliori cosmetologi italiani, chiamati a scrivere nuovi capitoli o a rinnovare quelli già esistenti, alla luce delle ultime evoluzioni scientifiche, tecnologiche e legislative. La terza edizione si presenta con una struttura completamente rinnovata, suddivisa in cinque parti, che riflette l'evoluzione della cosmetologia verso modelli di ingegnerizzazione simultanea.
Il Manuale del Cosmetologo è uno strumento indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la scienza della cosmetologia e acquisire le competenze necessarie per affrontare il mondo complesso e affascinante della bellezza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giovanni D'Agostinis, Elio Mignini |
Editore | Tecniche Nuove |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 700 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |