Questo manuale di anatomia comparata dei vertebrati offre un'analisi approfondita delle strutture anatomiche e delle loro funzioni in un contesto filogenetico, con figure schematiche che facilitano la comprensione dei concetti.
Questo manuale è uno strumento prezioso per chiunque desideri approfondire i fondamenti dell'anatomia comparata dei vertebrati. Il testo, chiaro ed essenziale, ti guiderà attraverso la complessità delle strutture anatomiche, svelando le affascinanti relazioni che legano le diverse classi di vertebrati.
La caratteristica principale di questo manuale è la discussione delle strutture anatomiche e delle loro funzioni in un contesto filogenetico. Scoprirai come l'evoluzione ha plasmato l'anatomia dei vertebrati, portando alla diversità di forme e adattamenti che osserviamo oggi.
La ricca collezione di figure schematiche, appositamente realizzate per questo manuale, ti aiuterà a comprendere i concetti in modo chiaro e intuitivo. Ogni figura è stata progettata per illustrare in modo efficace le strutture anatomiche e le loro relazioni, rendendo l'apprendimento più coinvolgente e memorabile.
Attraverso lo studio dell'anatomia comparata, potrai scoprire le profonde connessioni che legano l'uomo agli altri vertebrati. Questo manuale ti aiuterà a comprendere le origini evolutive del corpo umano e ad apprezzare la complessità e la bellezza del mondo naturale.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Erminio Giavini, Elena Menegola |
Editore | Edises |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Copertina flessibile |
Lingua | Italiano |