Manuale di antropologia. Evoluzione e biodiversità umana

Questo manuale di antropologia esplora l'evoluzione umana, dalla comparsa dei primi ominidi fino all'uomo moderno, analizzando le diverse specie, le loro caratteristiche fisiche e comportamentali, le migrazioni e le trasformazioni culturali. Il testo si basa su un approccio multidisciplinare, integrando dati provenienti da diverse discipline, come l'antropologia, la genetica, la paleontologia e l'archeologia.

30.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante alla scoperta dell'evoluzione umana

Questo manuale, frutto della collaborazione di un team di esperti, rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la complessa storia dell'evoluzione umana. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro guida il lettore attraverso le tappe fondamentali della nostra storia, dalla comparsa dei primi ominidi fino all'uomo moderno.

Un approccio multidisciplinare

Il testo si basa su un approccio multidisciplinare, integrando dati provenienti da diverse discipline, come l'antropologia, la genetica, la paleontologia e l'archeologia. Questo approccio consente di fornire una visione completa e aggiornata dell'evoluzione umana, tenendo conto delle più recenti scoperte scientifiche.

Un viaggio attraverso il tempo

Il libro esplora le origini dell'uomo, la sua diffusione nel mondo, l'adattamento a diversi ambienti e le trasformazioni culturali che hanno caratterizzato la nostra storia. Si analizzano le diverse specie di ominidi, le loro caratteristiche fisiche e comportamentali, le migrazioni e le interazioni tra gruppi umani.

Un'analisi approfondita della biodiversità umana

Il manuale dedica ampio spazio all'analisi della biodiversità umana, esplorando le differenze genetiche tra le popolazioni e le loro implicazioni in termini di salute, adattamento e comportamento. Si analizzano i fattori che hanno contribuito alla diversità genetica umana, come le migrazioni, le selezioni naturali e le interazioni tra gruppi umani.

Un testo indispensabile per studenti e appassionati

Questo manuale è un'opera di riferimento per studenti universitari di Scienze Naturali, Scienze Biologiche, Beni Culturali, Archeologia e Scienze Motorie. Ma è anche un testo ideale per tutti coloro che sono appassionati di antropologia e desiderano approfondire la conoscenza della nostra storia evolutiva.

Punti chiave

  • Un testo completo e aggiornato sull'evoluzione umana
  • Un approccio multidisciplinare che integra dati provenienti da diverse discipline
  • Un'analisi approfondita della biodiversità umana
  • Un linguaggio chiaro e coinvolgente
  • Un testo ideale per studenti e appassionati

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Luca Sineo, Jacopo Moggi Cecchi
Editore UTET Università
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 640
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788860086730
ISBN-10 8860086736