Un manuale divertente e ironico che affronta il tema dell'inclusività nei momenti conviviali, sostenendo le ragioni dei non bevitori e aiutando i bevitori di vino e i gestori di locali pubblici a prestare maggiore attenzione ai diritti e alle aspettative dei commensali astemi.
Il titolo del pamphlet “Manuale di autodifesa per astemi” potrebbe sembrare un ossimoro, ma in realtà è un invito a riflettere sul vino da una prospettiva diversa. L'autore, Angelo Peretti, giornalista ed esperto di vini da oltre trent'anni, dopo il successo del libro “Esercizi spirituali per bevitori di vino”, torna in libreria con questa nuova fatica che si rivolge a chi non beve vino.
Scritto con ironia e arguzia, il manuale è una lettura piacevole e scorrevole, che sfata i luoghi comuni e offre spunti di riflessione. È un libro che piacerà sia agli astemi che ai bevitori di vino, perché, come dice l'autore, “dobbiamo dissetarci, è giusto dire che siamo tutti bevitori”.
Il libro affronta in modo approfondito il tema dell'inclusività nei momenti conviviali, sostenendo le ragioni dei non bevitori e aiutando i bevitori di vino e i gestori di locali pubblici a prestare maggiore attenzione ai diritti e alle aspettative dei commensali astemi.
Il “Manuale di autodifesa per astemi” è un'occasione per riflettere sul ruolo del vino nella nostra società e per promuovere un'atmosfera di maggiore rispetto e comprensione tra chi beve e chi non beve.
Se sei un astemio, questo libro ti aiuterà a sentirti più sicuro e a difendere le tue scelte. Se sei un bevitore di vino, questo libro ti aiuterà a comprendere meglio le esigenze degli astemi e a creare un'atmosfera più inclusiva nei momenti conviviali.
Titolo | Manuale di autodifesa per astemi |
---|---|
Autore | Angelo Peretti |
Editore | Edizioni Ampelos |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Pagine | 76 |
ISBN | 978-88-31286-15-2 |