Questo manuale offre una panoramica completa del sistema italiano di giustizia amministrativa, analizzando il processo amministrativo, le giurisdizioni speciali e gli strumenti di tutela alternativi alla giurisdizione. È un testo indispensabile per studenti e professionisti del diritto amministrativo.
Il Manuale di giustizia amministrativa di Marcello Clarich è un testo completo e aggiornato che offre una panoramica esaustiva del sistema italiano di giustizia amministrativa. Il libro analizza in modo sistematico il processo amministrativo, le giurisdizioni speciali e gli strumenti di tutela alternativi alla giurisdizione.
Il manuale si apre con un'analisi dell'evoluzione storica del sistema di giustizia amministrativa in Italia, evidenziando i principi costituzionali che ne sono alla base. Si passa poi ad approfondire il processo amministrativo, analizzando le diverse fasi del procedimento, le azioni esperibili, l'oggetto del giudizio e le modalità di svolgimento e definizione del processo.
Il testo dedica ampio spazio anche alle giurisdizioni speciali, come la Corte dei conti, e agli strumenti di tutela alternativi alla giurisdizione, come la conciliazione e la mediazione.
Il Manuale di giustizia amministrativa è un testo indispensabile per gli studenti universitari di giurisprudenza, per i professionisti del diritto amministrativo e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del sistema italiano di giustizia amministrativa. La chiarezza espositiva, la completezza dei contenuti e l'aggiornamento costante lo rendono un punto di riferimento per la comprensione di un settore complesso e in continua evoluzione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Marcello Clarich |
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Non disponibile |
ISBN-13 | 9791221109788 |
Formato | Copertina rigida |