Questo manuale è un'opera completa e dettagliata che ti accompagnerà alla scoperta della numismatica bizantina e medievale, dalla nascita dell'Impero Romano d'Oriente fino al Medioevo. Un viaggio affascinante attraverso la storia delle monete, considerate sotto gli aspetti economici, metrologici e iconografici, indispensabile strumento per affrontare lo studio degli avvenimenti e delle tematiche storiografiche del Medio Evo.
Questo manuale, scritto dal prof. Daniele Castrizio, è un'opera completa e dettagliata che ti accompagnerà alla scoperta della numismatica bizantina e medievale. Un viaggio affascinante attraverso la storia delle monete, considerate sotto gli aspetti economici, metrologici e iconografici, indispensabile strumento per affrontare lo studio degli avvenimenti e delle tematiche storiografiche del Medio Evo.
Questo manuale è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della numismatica bizantina e medievale, dai collezionisti agli studiosi, dagli appassionati di storia agli studenti universitari.
La numismatica è una disciplina affascinante che ci permette di ricostruire la storia economica, sociale e politica di un'epoca. Le monete sono delle vere e proprie capsule del tempo che ci raccontano la vita quotidiana delle persone, le loro credenze, i loro valori e le loro aspirazioni. Questo manuale ti aiuterà a decifrare il linguaggio delle monete e a scoprire i segreti che custodiscono.
Daniele Castrizio è un noto numismatico italiano, docente universitario e autore di numerosi libri e articoli scientifici. La sua profonda conoscenza della numismatica bizantina e medievale lo rende un'autorità indiscussa in questo campo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Daniele Castrizio |
Editore | Amon Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 171 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788866031901 |
ISBN-10 | 8866031909 |