Questo manuale di psichiatria è pensato per gli studenti di psicologia e per gli psicologi clinici che desiderano approfondire le loro conoscenze in materia di psichiatria. Il libro presenta in modo chiaro e semplice i concetti chiave della psichiatria, approfondisce le caratteristiche cliniche dei disturbi psichici e fornisce esempi esplicativi per facilitare la comprensione.
Il "Manuale di psichiatria per psicologi" è un testo universitario completo e aggiornato, scritto da Mario Rossi Monti, psichiatra e professore di psicologia clinica all'Università di Urbino. Il libro è pensato per gli studenti di psicologia, ma è utile anche per gli psicologi clinici che desiderano approfondire le loro conoscenze in materia di psichiatria.
Il libro è stato aggiornato con i criteri diagnostici proposti dal DSM-5-TR e affronta temi attuali come le transizioni psicopatologiche dall'età evolutiva a quella adulta, le comorbilità, le specificità di genere nella salute mentale, la psicogeriatria, i rapporti tra psichiatria e migrazioni, la psichiatria forense, le patologie rare e inusuali, l'organizzazione dei servizi.
Il "Manuale di psichiatria per psicologi" è uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore, dagli studenti di psicologia agli psichiatri, ai neuropsichiatri infantili, ai medici specialisti e di medicina generale, agli specializzandi in psichiatria, neurologia e psicologia clinica, ai tecnici della riabilitazione psichiatrica, agli psicologi e agli infermieri.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Mario Rossi Monti |
Editore | Carocci Editore |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 438 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |