Questo libro esplora la vita di Maria di Nazaret, la madre di Gesù, attraverso le fonti storiche, i testi sacri e le interpretazioni teologiche, offrendo una prospettiva completa e illuminante sulla sua figura.
Maria di Nazaret, la madre di Gesù, è una figura centrale nella storia del cristianesimo. La sua vita è stata oggetto di interpretazioni e interpretazioni diverse nel corso dei secoli, spesso lontane da quanto raccontano le poche tracce presenti nei Vangeli canonici.
Maria ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso e, sorprendentemente, anche quello islamico, influenzando l'arte e la spiritualità di tutti i tempi. Dai Vangeli agli scritti apocrifi, dai dogmi al culto delle apparizioni, l'immagine di Maria è complessa e multiforme.
Questo libro, scritto da Adriana Valerio, offre un viaggio affascinante attraverso la storia di Maria, esplorando le sue origini, le tradizioni che la circondano, i dogmi che la riguardano e il suo ruolo nella fede cristiana.
L'autrice analizza con attenzione le fonti storiche, i testi sacri e le interpretazioni teologiche, offrendo una prospettiva completa e illuminante sulla figura di Maria di Nazaret.
Questo libro è un'ottima lettura per chiunque desideri approfondire la conoscenza di Maria di Nazaret, sia per i credenti che per coloro che sono interessati alla storia e alla cultura del cristianesimo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Maria di Nazaret. Storia, tradizioni, dogmi |
Autore | Adriana Valerio |
Editore | Il Mulino |
Collana | Farsi un'idea |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 118 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815270696 |
ISBN-10 | 8815270698 |