Un libro che invita a un pellegrinaggio spirituale attraverso le opere d'arte mariane custodite nel santuario antoniano, con riflessioni sulla speranza e la spiritualità del Natale.
"Maria, donna di speranza", scritto a quattro mani da padre Antonio Ramina e padre Nicola Galiazzo, è un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo della Madonna attraverso la bellezza dell'arte. In poco più di 100 pagine il volume cartonato presenta, insieme alle riflessioni spirituali di Ramina e alle meditazioni artistiche di Galiazzo, una serie di foto di alcune delle più pregevoli opere d'arte mariane custodite nel santuario antoniano.
Un pellegrinaggio attraverso gli occhi e il cuore, dunque, che invita a camminare tra le pagine del libro, contemplandone le immagini, assaporando le meditazioni proposte, vistando "spiritualmente" la Basilica di sant'Antonio in Padova. In particolare la chiave di lettura è il tema della speranza, caratteristica mariana per antonomasia e pietra angolare dell'imminente Giubileo.
"La prospettiva che viene qui suggerita, da cui guardare a Maria, è quella della speranza, mettendoci così sulla stessa lunghezza d'onda dell'invito giubilare per il 2025: farci "pellegrini nella speranza" – scrive Ramina nel capitolo introduttivo –. Sperare è l'attitudine di chi, affidandosi alla precarietà di segni fragili, sa pregustare il compimento; è il coraggio d'intuire la futura bellezza di una pianta rigogliosa a partire dalla piccolezza feconda di un semplice germoglio. Spera, dunque, chi sa riconoscere nell'umile realtà del quotidiano la promessa di vita che il Signore accorda a tutti i suoi figli e figlie”.
Attraverso le pagine di questo libro il desiderio di Dio di abitare fino in fondo le nostre storie trova nei brani biblici, nelle riflessioni spirituali, nei colori e nelle forme che artisti diversi nel corso di sette secoli hanno usato per raffigurare Maria di Nazareth, una via preziosa per parlare al nostro cuore.
Un volume prezioso, raffinato, da leggere, ammirare, da regalare a chi cerca un momento di riflessione e di pace interiore.
Autore | Nicola Galiazzo, Antonio Ramina |
---|---|
Editore | Edizioni Messaggero |
Data di pubblicazione | Novembre 2024 |
Genere | Mariologia, Arte |
Formato | Cartonato |
Pagine | 100 |