Maria Lai. Tenendo per mano il sole-Holding the sun by the hand. Ediz. a colori

Questo libro bilingue (italiano e inglese) esplora l'opera di Maria Lai, artista sarda eclettica, attraverso oltre 100 opere, dagli anni '60 alle sue ultime creazioni. Il volume approfondisce i temi chiave della sua produzione artistica, dalla tessitura all'arte pubblica, rivelando un 'modo di fare arte' che è strumento di pensiero. Un'occasione imperdibile per scoprire l'arte di una figura chiave dell'arte contemporanea italiana.

28.50 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Maria Lai: Tenendo il Sole per Mano - Un viaggio nell'arte tessile e oltre

Questo libro bilingue (italiano e inglese) celebra l'opera straordinaria di Maria Lai (Ulassai, 1919 - Cardedu, 2013), una figura chiave dell'arte contemporanea italiana. Un'artista eclettica che ha saputo spaziare tra diverse forme espressive: arte pubblica, ricamo, tessitura, scultura, disegno e scrittura, tutte intrecciate in una poetica unica e potente.

Un'esplorazione a 360° dell'arte di Maria Lai

Pubblicato in concomitanza con la mostra al MAXXI di Roma (19 giugno 2019 - 12 gennaio 2020), il libro presenta oltre cento opere dell'artista sarda, dagli anni '60 fino alle sue ultime creazioni. Attraverso i contributi di esperti, vengono approfonditi temi chiave della sua produzione artistica: i luoghi, la creazione e la pubblicazione di libri d'artista, gli eventi di arte pubblica e il suo rapporto con la parola scritta.

Temi principali esplorati nel libro:

  • Essere è tessere. Cucire e ricucire
  • L'arte è il gioco degli adulti. Giocare e raccontare
  • Disseminare e condividere
  • Il viaggiatore astrale. Immaginare l'altrove
  • L'arte ci prende per mano. Incontrare e partecipare

La struttura del libro rispecchia le sezioni della mostra, organizzate per tema, che rappresentano in modo esemplare l'intero percorso artistico di Maria Lai. L'impatto visivo delle sue opere è straordinario, rivelando un 'modo di fare arte' che è strumento di pensiero, un'esperienza coinvolgente che unisce la comunità e la natura.

Chi era Maria Lai?

Maria Lai, dopo gli studi a Roma e Venezia, tornò in Sardegna, dove ha insegnato e sviluppato la sua arte unica, abbandonando la pittura tradizionale per abbracciare materiali poveri come tessuti, creando tele e libri cuciti, sculture in terracotta e opere tessili. La sua opera più famosa, "Legarsi alla montagna" (1981), è un esempio straordinario di arte relazionale, dove gli abitanti del paese di Ulassai hanno legato le loro case con un nastro blu alla montagna, simboleggiando l'armonia tra uomo, natura e arte. La sua collaborazione con il designer Antonio Marras ha ulteriormente arricchito la sua carriera artistica.

Questo libro è un'occasione imperdibile per scoprire o approfondire la conoscenza di una delle artiste più importanti del panorama italiano contemporaneo. Un'opera che unisce bellezza, riflessione e un profondo legame con la terra e la comunità.

Specifiche

Editore 5 Continents Editions Srl
Lingua Inglese e Italiano
ISBN-13 9788874398935
ISBN-10 887439893X
Data di pubblicazione 08/10/2019
Numero di pagine 224
Legatura Paperback
Dimensioni Altezza: 24.6 cm, Larghezza: 17.4 cm, Spessore: 2.8 cm, Peso: 770 g
Autori Maria Alicata, Antonella Anedda, Franco Farinelli, Davide Mariani, Elena Pontiggia