Mario Castelnuovo-Tedesco. Un fiorentino a Beverly Hills

Biografia di Mario Castelnuovo-Tedesco, compositore italiano che ha ottenuto successo in Europa e a Hollywood. Il libro ripercorre la sua vita, la sua carriera e il suo legame con la sua città natale, Firenze. Include numerose fotografie inedite.

18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Mario Castelnuovo-Tedesco: Un Fiorentino a Beverly Hills

Questo libro, scritto da Angelo Gilardino in occasione del cinquantenario della morte del compositore, racconta la straordinaria vita di Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), un talento musicale fiorentino che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della musica classica e del cinema.

Un talento precoce

Fin dagli esordi, Castelnuovo-Tedesco riscosse un enorme successo in tutta Europa, ottenendo il riconoscimento di grandi maestri come Toscanini, Heifetz, Gieseking, Segovia e Casella. Le sue opere, caratterizzate da una raffinata eleganza e da una profonda espressività, conquistarono il pubblico e la critica.

La fuga negli Stati Uniti e l'esperienza hollywoodiana

A causa delle leggi razziali del 1939, Castelnuovo-Tedesco fu costretto a lasciare l'Italia e a trovare rifugio negli Stati Uniti. Lì, trovò lavoro a Hollywood, contribuendo alla creazione di colonne sonore indimenticabili per l'industria cinematografica nascente. La sua esperienza hollywoodiana lo portò a collaborare con i più grandi nomi del cinema e a diventare un punto di riferimento per giovani compositori, tra cui Henry Mancini e John Williams, che ebbero l'onore di essere suoi allievi.

Un maestro dei maestri

Nonostante il successo internazionale e l'attività a Hollywood, Castelnuovo-Tedesco non abbandonò mai la sua passione per la musica colta. La sua produzione fu incredibilmente prolifica, con oltre 200 opere che spaziano dal teatro musicale alla musica sinfonica, cameristica e lirica. La sua influenza sulla musica del XX secolo è innegabile, e la sua eredità continua a ispirare compositori di tutto il mondo.

Un ritorno alle origini

Sebbene la sua vita lo abbia portato lontano dalla sua amata Firenze, Castelnuovo-Tedesco non dimenticò mai le sue radici. La sua musica, infatti, è intrisa di un profondo amore per la sua città natale e per la cultura italiana. Questo libro esplora il legame profondo tra il compositore e le sue origini, mostrando come la sua identità fiorentina abbia influenzato la sua arte.

Un'eredità duratura

Questo volume, arricchito da preziose fotografie inedite, offre un ritratto completo e coinvolgente di un artista che, nonostante le avversità, ha saputo mantenere la propria integrità artistica e la propria identità culturale. È un'occasione per riscoprire la figura di un compositore straordinario e per apprezzare la sua musica, ancora oggi attuale e capace di emozionare.

  • Scopri la vita e le opere di un grande compositore italiano.
  • Approfondisci la sua esperienza a Hollywood e la sua influenza sulla musica da film.
  • Esplora il legame tra la sua musica e le sue origini fiorentine.
  • Un libro ricco di aneddoti e fotografie inedite.

Specifiche

Autore Angelo Gilardino
Editore Curci
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2018-01-31
Numero di pagine 271
ISBN-13 9788863952469
ISBN-10 8863952469
Legatura Paperback
Soggetti Compositori, Biografie
Dimensioni Altezza: 20,7 cm, Lunghezza: 14,5 cm, Larghezza: 2,6 cm