Mary Barton è un romanzo di Elizabeth Gaskell che racconta la storia di una giovane donna che vive a Manchester durante la Rivoluzione Industriale. Il romanzo esplora le tematiche della classe sociale, della povertà, della disoccupazione e dell'amore.
Mary Barton è un romanzo di Elizabeth Gaskell, pubblicato nel 1848, che racconta la storia di Mary Barton, una giovane donna che vive a Manchester durante la Rivoluzione Industriale. Il romanzo è ambientato in un periodo di grande povertà e disoccupazione, e racconta le difficoltà che le persone devono affrontare per sopravvivere. Mary è la figlia di un operaio tessile, John Barton, che è un uomo orgoglioso e indipendente, ma che è costretto a lottare per mantenere la sua famiglia. Mary è una ragazza bella e intelligente, ma è costretta a lavorare in fabbrica per aiutare la sua famiglia.
Mary si innamora di Jem Wilson, un giovane operaio, ma la loro relazione è ostacolata dalle differenze di classe. Mary desidera una vita migliore per sé e per il suo padre, e crede che sposando Henry Carson, il figlio del proprietario della fabbrica, possa raggiungere questo obiettivo. Tuttavia, quando Henry viene ucciso in un incidente, Mary si ritrova divisa tra il suo amore per Jem e il suo desiderio di una vita migliore.
Mary Barton è un romanzo che esplora le tematiche della classe sociale, della povertà, della disoccupazione e dell'amore. È un romanzo che offre uno sguardo realistico sulla vita delle persone che vivevano a Manchester durante la Rivoluzione Industriale.
Mary Barton è un romanzo che è stato elogiato per la sua accuratezza e la sua capacità di catturare le emozioni dei suoi personaggi. È un romanzo che è ancora oggi rilevante, perché affronta temi che sono ancora attuali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Elizabeth Gaskell |
Editore | Penguin Classics |
Lingua | Inglese |
Data di pubblicazione | 1997-04-01 |
Numero di pagine | 464 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 014043464X |
ISBN-13 | 9780140434644 |