Matematica in classi multiculturali. Materiali e strumenti per la scuola italiana di oggi

Questo libro offre un approccio innovativo all'insegnamento della matematica in classi multiculturali, basato sui principi dell'etnomatematica. Analisi, metodi di osservazione e pratiche didattiche inclusive sono presentati per valorizzare le conoscenze preesistenti degli studenti e creare un ambiente di apprendimento efficace per tutti.

31.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Matematica in classi multiculturali: una guida per insegnanti

Insegnare matematica in una classe multiculturale presenta sfide e opportunità uniche. Questo libro, scritto da Giovanni Giuseppe Nicosia, fornisce strumenti e strategie per affrontare con successo questa realtà sempre più diffusa nelle scuole italiane.

Un approccio innovativo all'insegnamento della matematica

Il testo si basa sui principi dell'etnomatematica, un campo di studio che esplora le connessioni tra matematica, cultura e società. L'etnomatematica riconosce che la matematica non è un'entità astratta e universale, ma è profondamente radicata nelle diverse culture e tradizioni. Questo approccio permette di valorizzare le conoscenze matematiche preesistenti degli studenti, provenienti da diversi contesti culturali, e di integrarle nel processo di apprendimento.

Analisi, metodi e pratiche didattiche

Il libro offre un'analisi approfondita delle caratteristiche delle classi multiculturali, evidenziando le potenzialità e le difficoltà che possono emergere. Vengono proposti metodi di osservazione per comprendere meglio le diverse modalità di apprendimento degli studenti e vengono suggerite pratiche didattiche innovative, adatte a promuovere l'inclusione e la partecipazione attiva di tutti.

  • Analisi delle dinamiche di classe in contesti multiculturali
  • Metodi di osservazione per comprendere le diverse modalità di apprendimento
  • Strategie didattiche inclusive e partecipative
  • Esempi concreti di attività e progetti didattici
  • Approfondimento dei concetti chiave dell'etnomatematica

Un libro per insegnanti di ogni livello

Questo libro è uno strumento prezioso per tutti gli insegnanti di matematica, dai docenti della scuola primaria a quelli della scuola secondaria, che desiderano migliorare la propria capacità di insegnare in classi multiculturali. Fornisce spunti di riflessione e strumenti pratici per creare un ambiente di apprendimento inclusivo ed efficace, dove ogni studente possa esprimere il proprio potenziale.

Chi è Giovanni Giuseppe Nicosia?

Giovanni Giuseppe Nicosia è un esperto di didattica della matematica e autore di diversi libri sull'argomento. La sua esperienza sul campo e la sua profonda conoscenza dell'etnomatematica rendono questo libro una risorsa indispensabile per tutti coloro che si occupano di educazione matematica.

Specifiche

Autore Giovanni Giuseppe Nicosia
Editore Bonomo
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Formato Libro
ISBN 9788869723605
Argomento Didattica della matematica, Etnomatematica, Scuola multiculturale
Destinatari Insegnanti di matematica di ogni ordine e grado