Matematici di profilo. Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia del pensiero matematico

Un viaggio avvincente attraverso la storia della matematica, raccontata attraverso le vite e le opere di 48 matematici, uomini e donne, che hanno plasmato questa disciplina fondamentale. Scopri aneddoti sorprendenti e personalità intriganti, da Pitagora a Gauss, da Cartesio a Cantor. Un libro per tutti, appassionati e curiosi.

14.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri le storie affascinanti dietro i grandi nomi della matematica!

Con "Matematici di profilo", Umberto Bottazzini ci guida in un viaggio emozionante attraverso la storia della matematica, presentandoci non solo teoremi ed equazioni, ma anche le vite, le passioni e le personalità dei personaggi che hanno plasmato questa disciplina fondamentale.

Un viaggio attraverso i secoli

Dal mondo antico, con figure leggendarie come Pitagora e Archimede, fino all'era moderna, il libro esplora la vita e le opere di 48 matematici, uomini e donne, spesso poco conosciuti dal grande pubblico, ma che hanno avuto un ruolo cruciale nello sviluppo della matematica e della cultura occidentale. Preparati a scoprire aneddoti sorprendenti, personalità intriganti e sfumature inaspettate!

Chi sono i protagonisti?

  • Galileo Galilei: Il suo lavoro sull'infinito e i paradossi matematici.
  • Cartesio: L'artefice di una nuova matematica.
  • Fermat: Il genio universale e matematico dilettante.
  • Pascal: Il contributo alla nascita della teoria della probabilità.
  • Gauss, Bolyai e Lobačevskij: I pionieri delle geometrie non euclidee.
  • Riemann: Uno dei più grandi matematici della storia.
  • Dedekind e Cantor: Le loro innovative teorie sull'infinito.
  • Boole: Il padre della logica matematica moderna.

E molti altri ancora, tra cui figure femminili spesso dimenticate, che hanno contribuito in modo significativo al progresso della matematica.

Perché leggere questo libro?

Questo libro non è solo per gli specialisti. È pensato per chiunque sia curioso di scoprire la storia della matematica e di conoscere le persone che l'hanno resa ciò che è oggi. Un'occasione per superare l'idea che i matematici siano esseri bizzarri e stravaganti, scoprendo invece la loro umanità, le loro passioni e le loro straordinarie capacità intellettuali.

Dettagli del libro:

Autore: Umberto Bottazzini
Editore: Il Sole 24 Ore
Data di pubblicazione: Novembre 2021
Pagine: 256
Lingua: Italiano
ISBN: 9788863458732

Acquista ora e immergiti nel mondo affascinante dei matematici!

Specifiche

AutoreUmberto Bottazzini
EditoreIl Sole 24 Ore
Data di pubblicazioneNovembre 2021
Numero di pagine256
LinguaItaliano
ISBN-139788863458732
ISBN-108863458731
FormatoBrossura, Kindle Edition
GenereStoria della Matematica, Biografie
ArgomentiMatematica, Scienza, Storia, Biografie