Matthia de' rossi e l'architettura di casa muti papazzurri

Questo saggio analizza il rapporto professionale tra l'architetto Matthia de' Rossi e la famiglia Muti Papazzurri, esaminando i loro progetti a Filacciano e a Roma. L'opera si basa su documenti inediti e offre un'analisi stilistica approfondita dell'architettura barocca.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
63.87 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mondo del Barocco romano con "Matthia de' Rossi e l'architettura di casa Muti Papazzurri"

Questo affascinante saggio di Giuseppe Marinelli, edito da Clueb nel 2010, esplora il rapporto professionale tra l'architetto Matthia de' Rossi (1637-1695), allievo prediletto del Bernini, e l'antica famiglia romana dei Muti Papazzurri, marchesi di Filacciano. Un'analisi approfondita, basata su documenti in gran parte inediti e su un'attenta analisi stilistica, rivela gli aspetti storici e artistici delle due principali commissioni affidate all'architetto dai marchesi.

Un viaggio tra storia e arte: Filacciano e Roma

Il libro si concentra su due progetti chiave: l'intervento urbanistico nel feudo di Filacciano, attribuito per la prima volta a de' Rossi, e la costruzione del palazzo romano in Piazza della Pilotta. Attraverso un'accurata ricostruzione storica, Marinelli ci guida alla scoperta di dettagli architettonici, scelte progettuali e contesti sociali che hanno plasmato queste opere. L'opera offre un'occasione unica per apprezzare l'influenza dello stile berniniano sull'architettura di de' Rossi e il suo contributo al panorama artistico romano del XVII secolo.

Cosa rende questo libro unico?

  • Documenti inediti: L'analisi si basa su una ricca documentazione, in gran parte inedita, che arricchisce la nostra comprensione del lavoro di de' Rossi e del suo rapporto con i Muti Papazzurri.
  • Analisi stilistica approfondita: Il saggio non si limita alla descrizione delle opere, ma ne analizza gli aspetti stilistici, evidenziando le influenze e le peculiarità dell'architettura di de' Rossi.
  • Contesto storico e sociale: Il libro contestualizza le opere architettoniche all'interno del loro contesto storico e sociale, offrendo una visione completa del periodo e dei personaggi coinvolti.
  • Ricerca innovativa: L'attribuzione dell'intervento urbanistico a Filacciano a de' Rossi rappresenta un contributo originale alla storiografia architettonica.

Se sei appassionato di storia dell'arte, architettura barocca, o semplicemente curioso di scoprire dettagli inediti sulla Roma del XVII secolo, questo libro è un'imperdibile occasione per approfondire la conoscenza di un periodo storico affascinante e di un architetto di grande talento.

Acquista ora e lasciati trasportare nel cuore del Barocco romano!

Specifiche

AutoreGiuseppe Marinelli
EditoreClueb
Anno di pubblicazione2010
LinguaItaliano
Numero di pagine160
FormatoeBook, Paperback
ISBN-108849134010
ISBN-139788849134018
ArgomentoArchitettura barocca, storia dell'arte, Roma
Peso640g (versione cartacea)