Medi@Evo. L'Età di mezzo nei media italiani

Questo libro analizza come il Medioevo è stato rappresentato nei media italiani, esplorando come la storia, la cultura e le figure chiave del periodo sono state interpretate e rielaborate nel cinema, nella televisione, nella letteratura e nel giornalismo. L'autore analizza criticamente i cliché e le distorsioni che spesso caratterizzano la rappresentazione del Medioevo nei media, evidenziando come questi contribuiscano a creare un'immagine distorta e stereotipata del passato.

12.16 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel Medioevo attraverso i media italiani

"Medi@evo: L'età di mezzo nei media italiani" di Marco Brando è un'analisi approfondita del modo in cui il Medioevo è stato rappresentato nei media italiani. Il libro esplora come la storia, la cultura e le figure chiave del periodo medievale sono state interpretate e rielaborate nel cinema, nella televisione, nella letteratura e nel giornalismo.

Un'analisi critica del Medioevo nei media

Brando analizza criticamente i cliché e le distorsioni che spesso caratterizzano la rappresentazione del Medioevo nei media, evidenziando come questi contribuiscano a creare un'immagine distorta e stereotipata del passato. Il libro si addentra in temi come la figura di Federico II di Svevia, la rappresentazione delle donne nel Medioevo, la diffusione di leggende e miti, e l'influenza del Medioevo sulla cultura popolare.

Un'opera ricca di spunti di riflessione

"Medi@evo: L'età di mezzo nei media italiani" è un'opera ricca di spunti di riflessione per tutti coloro che si interessano al Medioevo, alla storia e alla cultura. Il libro offre una prospettiva critica e originale sulla rappresentazione del passato nei media, invitando il lettore a riflettere sul ruolo dei media nella costruzione della memoria collettiva.

L'autore

Marco Brando è un giornalista e saggista italiano. Ha lavorato per diversi quotidiani e periodici, tra cui l'Unità, Tv Sorrisi e Canzoni, Corriere del Mezzogiorno e City. È autore di numerosi libri, tra cui "Sud Est" (Palomar, Bari 2006), "Lo strano caso di Federico II di Svevia. Un mito medievale nella cultura di massa" (Palomar, Bari 2008) e "L'imperatore nel suo labirinto. Usi, abusi e riusi del mito di Federico II di Svevia" (Tessere, Firenze 2019).

"Medi@evo: L'età di mezzo nei media italiani" è un libro che si rivolge a un pubblico ampio, dai semplici appassionati di storia agli studiosi del Medioevo. È un'opera che invita a riflettere sul ruolo dei media nella costruzione della memoria collettiva e sulla necessità di un'analisi critica delle rappresentazioni del passato.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Marco Brando
Editore Salerno Editrice
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Numero di pagine 174
Formato Copertina rigida
ISBN-13 9788869738395
ISBN-10 8869738396