Mediterraneismo. Il pensiero antimeridiano

Questo libro analizza il Mediterraneo, svelando le contraddizioni e le complessità di questa regione, spesso vista attraverso lenti distorte e pregiudizi. L'autrice mette in luce come il Mediterraneo sia stato spesso visto come un'entità omogenea, un'unica cultura, un'unica identità. In realtà, il Mediterraneo è un mosaico di culture, di storie, di tradizioni diverse, che si sono intrecciate e scontrate nel corso dei secoli.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del Mediterraneo: tra pregiudizi e realtà

"Mediterraneismo. Il pensiero antimeridiano" di Francescomaria Tedesco è un'analisi profonda e stimolante del Mediterraneo, un'area geografica spesso vista attraverso lenti distorte e pregiudizi. Il libro esplora il modo in cui il Nord ha rappresentato il Sud, e come il Sud ha interiorizzato queste rappresentazioni, creando un circolo vizioso di stereotipi e incomprensioni.

Un'analisi critica del Mediterraneo

Tedesco, docente di filosofia politica all'Università di Camerino, si addentra in un'analisi critica del Mediterraneo, svelando le contraddizioni e le complessità di questa regione. Attraverso un'attenta analisi storica, filosofica e sociologica, l'autrice mette in luce come il Mediterraneo sia stato spesso visto come un'entità omogenea, un'unica cultura, un'unica identità. In realtà, il Mediterraneo è un mosaico di culture, di storie, di tradizioni diverse, che si sono intrecciate e scontrate nel corso dei secoli.

Un viaggio tra passato e presente

Il libro affronta temi cruciali come la Questione Meridionale, le rappresentazioni etniche e orientaliste del Mediterraneo, la Primavera Araba. Tedesco analizza il ruolo del Mediterraneo nella storia, nelle relazioni internazionali, nella cultura, nella società. Un viaggio affascinante e ricco di spunti di riflessione, che ci invita a guardare al Mediterraneo con occhi nuovi, superando i pregiudizi e le semplificazioni.

Un libro per chi vuole comprendere il Mediterraneo

"Mediterraneismo. Il pensiero antimeridiano" è un libro indispensabile per chi vuole comprendere il Mediterraneo in tutte le sue sfaccettature. Un'opera che ci aiuta a decostruire i luoghi comuni e a guardare al Mediterraneo con un'ottica critica e consapevole.

Specifiche

Titolo Mediterraneismo. Il pensiero antimeridiano
Autore Francescomaria Tedesco
Editore Meltemi
Collana Linee
Anno di pubblicazione 2017
Pagine 195
Formato Paperback
ISBN-13 9788883537547
ISBN-10 8883537548