Un romanzo che esplora la fine di una relazione amorosa e il percorso di guarigione della protagonista. Attraverso un diario segreto, la donna affronta il dolore e impara ad amare se stessa, offrendo spunti di riflessione sulla natura dell'amore e della perdita. Uno stile di scrittura coinvolgente e una trama ben costruita rendono la lettura un'esperienza emotivamente intensa.
"Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore", di Susanna Casciani, è un romanzo che esplora le complessità dell'amore e della perdita. Un racconto toccante e realistico che risuonerà con chiunque abbia mai vissuto la fine di una relazione importante.
Il romanzo narra la storia di Anna e Tommaso, una coppia che si ama profondamente. La loro relazione, però, giunge a una fine improvvisa e dolorosa. Tommaso lascia Anna senza spiegazioni, lasciandola a confrontarsi con il vuoto e il dolore della separazione. Anna, nel tentativo di elaborare il lutto e dare un senso alla fine della sua storia d'amore, inizia a scrivere un diario segreto, un modo per elaborare il dolore e per continuare a parlare con Tommaso, anche se solo attraverso le pagine del suo diario.
Attraverso la scrittura, Anna intraprende un percorso di guarigione e di auto-scoperta. Il diario diventa il suo confidente, il luogo dove può esprimere le sue emozioni, i suoi dubbi e le sue paure. Il romanzo non solo racconta la fine di una relazione, ma anche il processo di elaborazione del dolore e la capacità di rialzarsi dopo una delusione amorosa. È un romanzo terapeutico che aiuta a imparare ad accettare la fine di un amore e ad amare se stessi, insegnando a guardare avanti nonostante le avversità e a non reprimere le proprie emozioni.
Lo stile di scrittura di Susanna Casciani è coinvolgente e profondo. L'autrice riesce a trasmettere al lettore le emozioni intense provate da Anna, rendendo la lettura un'esperienza emotivamente coinvolgente. La narrazione è fluida e scorrevole, e la trama è ben costruita, mantenendo il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. Il libro è un'ottima scelta per chi cerca un romanzo che sia emozionante, ma anche riflessivo e capace di offrire spunti di riflessione sulla natura dell'amore e della perdita.
Acquista ora "Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore" e lasciati trasportare da questa storia intensa e commovente.
Autore | Susanna Casciani |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 17 Luglio 2017 |
Numero di pagine | 178 |
Lingua | Italiano |
Genere | Narrativa contemporanea, Romanzo sentimentale |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8804675845 |
ISBN-13 | 9788804675846 |