Memestetica. Il settembre eterno dell'arte

Questo libro analizza il fenomeno dei meme e il suo impatto sulla cultura contemporanea, tracciando un percorso che va da Duchamp a TikTok. L'autrice esplora le origini, l'evoluzione e il ruolo dei meme nell'arte contemporanea, mostrando come essi siano diventati una forma di espressione artistica a sé stante.

11.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Memestetica: un'analisi profonda del mondo dei meme e della cultura partecipativa

"Memestetica. Il settembre eterno dell'arte" di Valentina Tanni è un libro che esplora il mondo dei meme e della cultura partecipativa, analizzando il loro impatto sull'arte contemporanea. L'autrice, esperta di storia dell'arte e cultura digitale, traccia un percorso che va da Duchamp a TikTok, mostrando come i meme abbiano profondamente influenzato il modo in cui produciamo e consumiamo l'arte.

Un'analisi approfondita del fenomeno memetico

Tanni analizza il fenomeno memetico in modo approfondito, esplorando le sue origini, la sua evoluzione e il suo impatto sulla società. Il libro affronta temi come la tecnologia, l'estetica, la cultura digitale, l'ironia, l'assurdo e la riproduzione di immagini. L'autrice dimostra come i meme siano diventati un linguaggio universale, capace di attraversare le barriere culturali e generazionali.

Un viaggio attraverso la storia dell'arte

Il libro è un viaggio attraverso la storia dell'arte, mostrando come i meme siano in realtà una continuazione di tendenze artistiche preesistenti. Tanni analizza il ruolo dei meme nell'arte contemporanea, evidenziando come essi siano diventati una forma di espressione artistica a sé stante. Il libro è ricco di esempi concreti, che illustrano il fenomeno memetico in modo chiaro e coinvolgente.

Un libro per tutti

"Memestetica. Il settembre eterno dell'arte" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati al mondo dei meme, alla cultura digitale e all'arte contemporanea. È un libro che stimola la riflessione e che offre una nuova prospettiva sul ruolo dell'arte nella società contemporanea.

Punti chiave del libro:

  • Analisi del fenomeno memetico e del suo impatto sulla cultura contemporanea
  • Esplorazione delle origini e dell'evoluzione dei meme
  • Studio del ruolo dei meme nell'arte contemporanea
  • Riflessioni sul rapporto tra arte e tecnologia
  • Analisi del ruolo della cultura digitale nella società contemporanea

Se sei interessato a comprendere il mondo dei meme e il suo impatto sull'arte contemporanea, "Memestetica. Il settembre eterno dell'arte" è un libro che fa per te.

Ulteriori Informazioni

Editore: Produzioni Nero
Autore: Valentina Tanni
Collana: Not
Formato: Libro in brossura
Anno: 2023

Specifiche

Titolo Memestetica. Il settembre eterno dell'arte
Autore Valentina Tanni
Editore Nero Editions
Anno di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
ISBN-13 9788880561842
ISBN-10 8880561847
Formato Copertina flessibile
Pagine 268