Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti

Questo volume unisce il celebre romanzo storico "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar, un'intensa esplorazione della vita dell'imperatore romano, con una selezione di taccuini di appunti che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di lettura. Un viaggio affascinante nel tempo e nella mente di un uomo al potere.

7.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Memorie di Adriano: un viaggio nell'Impero Romano

Questo volume racchiude due opere straordinarie: le Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar e una selezione di Taccuini di appunti. Preparatevi a un'esperienza di lettura coinvolgente che vi trasporterà nel cuore dell'Impero Romano e nella mente di uno dei suoi imperatori più illustri.

Le Memorie di Adriano: un capolavoro letterario

Le Memorie di Adriano, pubblicate per la prima volta nel 1951, sono un romanzo storico che narra la vita dell'imperatore romano Adriano attraverso le sue stesse parole. Scritto sotto forma di lettera indirizzata all'amico Marco Aurelio, il libro offre uno sguardo intimo e profondo sulla vita, le riflessioni e le emozioni di un uomo al potere, ma anche sulla sua fragilità umana. Yourcenar, con maestria, intreccia fatti storici con elementi di finzione, creando un ritratto vivido e complesso di Adriano, un personaggio che si confronta con la morte, il potere, l'amore e la bellezza del mondo.

L'ambientazione è l'Impero Romano del II secolo d.C., un periodo di grande splendore ma anche di tensioni politiche e sociali. Il lettore viene trasportato attraverso i viaggi di Adriano, le sue conquiste militari, le sue relazioni amorose e le sue riflessioni filosofiche. La trama si snoda attraverso i ricordi dell'imperatore, che ripercorre la sua vita, dalle origini umili alla scalata al potere, fino agli ultimi giorni.

Tra i personaggi che popolano il romanzo, oltre all'imperatore Adriano, spiccano figure storiche come Antinoo, l'amato dell'imperatore, e diversi altri personaggi che hanno segnato la vita di Adriano. La relazione tra Adriano e Antinoo è uno degli aspetti più toccanti e complessi del romanzo, un amore che trascende le convenzioni sociali e il potere.

Taccuini di appunti: un complemento ideale

La seconda parte del volume presenta una selezione di Taccuini di appunti, che offrono un ulteriore spunto di riflessione. Questi appunti, forse frammenti di pensieri, riflessioni o annotazioni, completano il ritratto di Adriano e arricchiscono l'esperienza di lettura. Potrebbero essere appunti personali dell'imperatore, o riflessioni dell'autrice, ma in ogni caso aggiungono un ulteriore livello di profondità all'opera.

Perché leggere Memorie di Adriano?

  • Un capolavoro letterario che ha segnato la storia della letteratura.
  • Un ritratto intimo e profondo di uno dei più grandi imperatori romani.
  • Un viaggio affascinante nel cuore dell'Impero Romano.
  • Una riflessione sulla vita, la morte, il potere e l'amore.
  • Un'opera che continua a ispirare e a emozionare lettori di tutto il mondo.

Acquista ora Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti e lasciati trasportare in un mondo di storia, emozioni e riflessioni.

Specifiche

AutoreMarguerite Yourcenar
TitoloMemorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti
GenereRomanzo storico
LinguaItaliano
Editore(Specificare l'editore della versione in vendita)
Anno di pubblicazione(Specificare l'anno di pubblicazione della versione in vendita)
Numero di pagine(Specificare il numero di pagine della versione in vendita)
Formato(Specificare il formato della versione in vendita, es. brossura, rilegato)
ISBN(Specificare l'ISBN della versione in vendita)