Meno internet più cabernet: Il grande spettacolo del progresso tra Michelangelo e Google

Un saggio che mette a confronto l'ingegno di Michelangelo con l'innovazione di Google, invitandoci a riflettere sul vero significato del progresso e sul ruolo della tecnologia nella nostra vita. Un viaggio attraverso i secoli per riscoprire il valore dell'arte, della cultura e del pensiero critico.

icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
7.99 € Amazon Italia
Aggiornato alle 0:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio tra passato e futuro: scopri il libro che ti farà riflettere sul progresso

In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia la fa da padrona, ci fermiamo mai a riflettere sul vero significato del progresso? "Meno internet più cabernet: Il grande spettacolo del progresso tra Michelangelo e Google" è un saggio illuminante che ci invita a un viaggio attraverso i secoli, mettendo a confronto l'ingegno rinascimentale di Michelangelo con l'innovazione digitale di Google.

Un'analisi profonda e provocatoria

L'autore ci guida in un'analisi critica e al tempo stesso appassionata del concetto di progresso, esplorando le sue molteplici sfaccettature: da quella artistica e culturale a quella scientifica e tecnologica. Attraverso esempi concreti e aneddoti curiosi, il libro ci spinge a interrogarci sul ruolo che la tecnologia sta giocando nella nostra vita e su come possiamo preservare la nostra umanità in un'era sempre più digitale.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere a fondo il significato del progresso e le sue implicazioni nella nostra vita quotidiana.
  • Per riscoprire il valore dell'arte, della cultura e del pensiero critico in un mondo dominato dalla tecnologia.
  • Per trovare un equilibrio tra l'utilizzo delle nuove tecnologie e la salvaguardia della nostra identità.
  • Per lasciarsi ispirare da un'analisi originale e stimolante che ci invita a guardare al futuro con occhi nuovi.

Un libro per tutti

Che tu sia un appassionato di arte, un esperto di tecnologia o semplicemente una persona curiosa, "Meno internet più cabernet" ti offrirà spunti di riflessione preziosi e ti accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta del nostro tempo. Un libro da leggere e da regalare, per riscoprire il piacere della lettura e del pensiero critico.

Specifiche

Titolo Meno internet più cabernet: Il grande spettacolo del progresso tra Michelangelo e Google
Genere Saggio
Temi Progresso, tecnologia, arte, cultura, società
Lingua Italiano
Editore (Informazione non disponibile, verificare il testo del libro)
Data di pubblicazione (Informazione non disponibile, verificare il testo del libro)
Numero di pagine (Informazione non disponibile, verificare il testo del libro)
Formato (Informazione non disponibile, verificare il testo del libro)
ISBN (Informazione non disponibile, verificare il testo del libro)