Questo libro analizza la pedagogia di Papa Francesco, incentrata sull'armonia tra mente, cuore e mani, offrendo riflessioni teoriche e spunti pratici per un'educazione integrale e umanizzante. Un'opera utile per docenti, educatori e genitori interessati a una formazione completa e responsabile.
Questo libro, «Mente-Cuore-Mani», esplora la visione educativa di Papa Francesco, offrendo riflessioni teoriche e spunti pratici per la scuola moderna. Un'analisi approfondita della sua pedagogia, incentrata sull'armonia tra mente, cuore e mani, per una formazione integrale della persona.
Papa Francesco sottolinea ripetutamente l'importanza di un approccio educativo che integri la dimensione intellettuale (mente), emotiva (cuore) e pratica (mani). Non si tratta di tre aspetti separati, ma di un'unità inscindibile, dove la conoscenza teorica si coniuga con la sensibilità e l'azione concreta. Il libro analizza come questa triade possa essere applicata nella pratica educativa quotidiana, promuovendo una crescita umana completa e responsabile.
In un mondo in continua evoluzione, «Mente-Cuore-Mani» offre una prospettiva innovativa per l'educazione. Il testo si concentra sull'importanza di formare cittadini consapevoli, capaci di critica, di empatia e di impegno sociale. Un'educazione che non si limita alla trasmissione di nozioni, ma che promuove la crescita personale, la solidarietà e la costruzione di un futuro migliore.
Il libro è curato da esperti nel campo dell'educazione, che approfondiscono il pensiero di Papa Francesco e ne traggono spunti concreti per l'applicazione pratica. L'opera si rivolge a docenti, educatori, genitori e a chiunque sia interessato a una pedagogia innovativa e umanizzante.
Questo libro è una risorsa preziosa per chiunque desideri approfondire la visione educativa di Papa Francesco e applicarla nella propria realtà. Un'opera stimolante e ricca di spunti di riflessione per costruire un futuro educativo più umano e solidale.
Autore | Carlo De Nitti, Carlo Lavermicocca |
---|---|
Editore | Ecumenica |
Anno di pubblicazione | 2023 (o anno più recente se disponibile) |
Numero di pagine | 144 |
ISBN | 9788885952331 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina morbida (da verificare) |
Genere | Pedagogia, Educazione, Religione |
Temi | Educazione, Papa Francesco, Pedagogia umanistica, Scuola |