Metà giardino, metà galera. Le parole del carcere nella musica italiana

Questo libro esplora il profondo legame tra la musica e l'esperienza carceraria in Italia. Attraverso l'analisi di testi e melodie, svela come la musica sia diventata un mezzo di espressione, speranza e resistenza per i detenuti. Un'opera emozionante che invita a riflettere sul potere rigenerante della musica e sulla complessità dell'esperienza carceraria.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Metà Giardino, Metà Galera: un viaggio nella musica italiana carceraria

Questo libro, "Metà Giardino, Metà Galera. Le parole del carcere nella musica italiana", esplora il profondo legame tra la musica e l'esperienza carceraria in Italia. Un'analisi coinvolgente che unisce la profondità dei testi musicali con l'intensità delle emozioni provate all'interno delle mura di un penitenziario.

Un'immersione nel mondo carcerario attraverso la musica

Attraverso un'attenta analisi dei testi e delle melodie, il libro svela come la musica sia diventata un mezzo di espressione, di speranza e di resistenza per i detenuti. Un'occasione per riflettere sulla condizione umana e sulla capacità della musica di trascendere i confini fisici e sociali.

L'autore: Leandro Vanni

Leandro Vanni, Ispettore superiore di Polizia Penitenziaria, vive e lavora a Livorno. La sua passione per l'arte e la musica d'autore lo ha portato a scrivere questo libro, frutto di una profonda conoscenza del mondo carcerario e di una sensibilità artistica fuori dal comune.

Un'opera che tocca le corde del cuore

"Metà Giardino, Metà Galera" non è solo un'analisi accademica, ma un'esperienza emotiva che coinvolge il lettore in un viaggio introspettivo. Un libro che lascia il segno e invita a riflettere sul potere rigenerante della musica e sulla complessità dell'esperienza carceraria.

Dettagli del libro:

  • Autore: Leandro Vanni
  • Editore: Erickson
  • Data di pubblicazione: Dicembre 2023
  • Numero di pagine: 112
  • Formato: 15x21 cm
  • ISBN: 9788859038092

Acquista ora "Metà Giardino, Metà Galera" e scopri la forza espressiva della musica nel contesto carcerario italiano. Un libro che ti emozionerà e ti lascerà con spunti di riflessione importanti.

Specifiche

AutoreLeandro Vanni
EditoreErickson
Data di pubblicazioneDicembre 2023
Numero di pagine112
Formato15x21 cm
ISBN9788859038092
LinguaItaliano
GenereSaggio, Musica
ArgomentoMusica e carcere, musica italiana