Questo libro esplora i fondamenti filosofici del potere, analizzando le sue origini, le sue manifestazioni e il suo ruolo nella storia dell'umanità. Julius Evola, un filosofo italiano di spicco del XX secolo, svela i meccanismi nascosti che governano il potere, mostrando come esso sia intrinsecamente legato a principi metafisici e spirituali.
Julius Evola, un filosofo italiano di spicco del XX secolo, è noto per le sue idee controverse e il suo profondo interesse per la metafisica, l'esoterismo e la tradizione. In questo libro, "Metafisica del Potere", Evola esplora i fondamenti filosofici del potere, analizzando le sue origini, le sue manifestazioni e il suo ruolo nella storia dell'umanità.
Evola, attraverso un'analisi acuta e penetrante, svela i meccanismi nascosti che governano il potere, mostrando come esso sia intrinsecamente legato a principi metafisici e spirituali. Il libro si addentra in temi come la natura del potere, la sua relazione con la tradizione, la sua espressione nelle diverse culture e la sua influenza sulla società.
Le idee di Evola sono state spesso interpretate come reazionarie e antimoderne, ma la sua opera merita un'attenta analisi. "Metafisica del Potere" è un libro che sfida le convenzioni e invita il lettore a riflettere criticamente sul ruolo del potere nella società contemporanea.
Se sei interessato alla filosofia, all'esoterismo, alla storia del potere o semplicemente alla ricerca di un libro che ti faccia riflettere, "Metafisica del Potere" di Julius Evola è un'opera che vale la pena di scoprire.
Titolo | Julius Evola - Metafisica del Potere |
---|---|
Autore | Julius Evola |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 1993-12-01 |
Numero di Pagine | 344 |
ISBN-13 | 9788827204351 |
ISBN-10 | 8827204350 |
Copertina | Paperback |