Mezzogiorno banco-rotto. Le banche di contiguità e del territorio: quali prospettive per il loro ruolo irrinunciabile

Questo libro analizza il sistema bancario del Mezzogiorno, esplorando le sfide e le opportunità che caratterizzano il ruolo delle banche di contiguità e del territorio in un contesto economico complesso e in continua evoluzione. Il volume offre un quadro completo e multidisciplinare del sistema bancario meridionale, analizzando le cause profonde della crisi del Mezzogiorno e le sfide che le banche del Mezzogiorno devono affrontare. Il libro suggerisce anche una serie di proposte concrete per migliorare il sistema bancario meridionale, come il sostegno pubblico alle banche del territorio, la promozione di una cultura finanziaria diffusa e l'incentivazione dell'innovazione tecnologica nel settore bancario.

7.64 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Mezzogiorno banco-rotto: un'analisi approfondita del sistema bancario meridionale

Il libro "Mezzogiorno banco-rotto. Le banche di contiguità e del territorio: quali prospettive per il loro ruolo irrinunciabile" si addentra in un'analisi critica del sistema bancario del Mezzogiorno, esplorando le sfide e le opportunità che caratterizzano il ruolo delle banche di contiguità e del territorio in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.

Un'analisi approfondita del sistema bancario meridionale

Il volume, curato da Pietro Maria Busetta e Rainer Masera, raccoglie i contributi di diversi esperti del settore, offrendo un quadro completo e multidisciplinare del sistema bancario meridionale. Attraverso un'analisi approfondita, il libro esplora le cause profonde della crisi del Mezzogiorno, evidenziando il ruolo cruciale delle banche di contiguità e del territorio nel sostenere lo sviluppo economico e sociale delle regioni meridionali.

Le sfide e le opportunità per le banche del Mezzogiorno

Il libro analizza le sfide che le banche del Mezzogiorno devono affrontare, tra cui la scarsità di credito, la mancanza di liquidità, la bassa propensione al rischio e la scarsa cultura finanziaria. Tuttavia, il volume evidenzia anche le opportunità che si presentano per le banche del Mezzogiorno, come la crescita del mercato del credito alle imprese, la diffusione dell'innovazione tecnologica e la crescente attenzione verso la sostenibilità.

Un'analisi critica e propositiva

"Mezzogiorno banco-rotto" non si limita a descrivere la situazione attuale, ma offre anche una serie di proposte concrete per migliorare il sistema bancario meridionale. Il libro suggerisce, ad esempio, la necessità di un maggiore sostegno pubblico alle banche del territorio, la promozione di una cultura finanziaria diffusa e l'incentivazione dell'innovazione tecnologica nel settore bancario.

Un libro indispensabile per comprendere il futuro del Mezzogiorno

"Mezzogiorno banco-rotto" è un libro indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere le sfide e le opportunità che caratterizzano il sistema bancario meridionale. Il volume offre un'analisi critica e propositiva, fornendo spunti di riflessione e suggerimenti concreti per il futuro del Mezzogiorno.

Specifiche

Titolo Mezzogiorno banco-rotto. Le banche di contiguità e del territorio: quali prospettive per il loro ruolo irrinunciabile
Autori Pietro Maria Busetta, Rainer Masera
Editore Rubbettino
Anno di pubblicazione 2019
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 250
ISBN 9788849857894