Un romanzo intenso e commovente ambientato nella Sarajevo degli anni '90, che esplora i temi dell'infanzia violata, della perdita, dell'amore e della resilienza attraverso le storie di Omar, Nada e Danilo, tre giovani vite spezzate dalla guerra e alla ricerca di un punto fermo in un mondo in frantumi.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Mi limitavo ad amare te" di Rosella Postorino è un'opera intensa e commovente che esplora i temi dell'infanzia violata, della perdita, dell'amore e della resilienza. Ambientato nella Sarajevo del 1992, durante il conflitto che ha sconvolto l'Europa, il romanzo segue le storie di Omar, Nada e Danilo, tre giovani vite spezzate dalla guerra e alla ricerca di un punto fermo in un mondo in frantumi.
Omar è un bambino di dieci anni che vive nell'attesa angosciante del ritorno di sua madre, scomparsa da troppo tempo. Nada, undici anni, porta con sé il peso di un fratello arruolato e la forza di uno sguardo capace di incantare. Le loro strade si incrociano nella Sarajevo assediata, dove la guerra irrompe nelle loro vite, strappandoli alla loro infanzia.
Per sfuggire agli orrori del conflitto, Nada e Omar vengono portati in Italia, dove incontrano Danilo, un bambino che ha conosciuto l'amore e il calore di una famiglia, ma che porta dentro di sé ferite nascoste. Insieme, i tre protagonisti affronteranno un viaggio alla scoperta di sé stessi, dei legami che li uniscono e della forza di superare le avversità.
"Mi limitavo ad amare te" è un romanzo che resta nel cuore, una storia di speranza e di rinascita che ci ricorda la forza dell'amore e dell'amicizia di fronte alle avversità. Un libro da leggere e da conservare nel tempo.