Un libro per bambini che racconta la storia di Banù, un unicorno con la criniera che cambia colore a seconda delle emozioni. In questo volume, Banù affronta il senso di colpa e impara a gestirlo con un semplice esercizio di respirazione. Un aiuto per genitori ed educatori per parlare di emozioni con i più piccoli.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nel mondo incantato di Banù, un unicorno speciale con una criniera che cambia colore a seconda delle sue emozioni! In questo libro, Banù affronta il senso di colpa, un'emozione complessa che spesso i bambini faticano a comprendere.
Accompagna Banù mentre scopre cosa significa sentirsi in colpa, come questa emozione si manifesta e, soprattutto, come superarla. Attraverso una storia coinvolgente e illustrazioni colorate, i bambini impareranno a riconoscere e gestire il senso di colpa in modo positivo.
Questo libro non è solo una storia, ma anche uno strumento utile per genitori ed educatori. Al termine del racconto, troverai un semplice esercizio di respirazione che aiuterà i bambini a ritrovare la calma e a gestire le proprie emozioni in modo consapevole.
"Mi sento in colpa. Le emozioni di Banù" è un libro che aiuta i bambini a sviluppare l'intelligenza emotiva, a comprendere meglio se stessi e gli altri, e a crescere felici e consapevoli.
Parole chiave: libro per bambini, emozioni, senso di colpa, Banù, unicorno, Aurelié Chien Chow Chine, Giunti Editore, gestione delle emozioni, intelligenza emotiva, esercizio di respirazione, età prescolare, educazione emotiva.