Mi sono perso in un luogo comune: Dizionario della nostra stupidità

Un'analisi ironica e intelligente dei luoghi comuni che affollano il nostro linguaggio quotidiano. Un libro che ci invita a ridere di noi stessi e a riflettere sulla nostra tendenza a rifugiarci in frasi fatte.

EAN: 9788806228828
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
7.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 11:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio ironico e intelligente nella banalità quotidiana

"Mi sono perso in un luogo comune: dizionario della nostra stupidità" di Giuseppe Culicchia, edito da Einaudi, è un'esilarante e acuta riflessione sulla tendenza umana a rifugiarsi in frasi fatte e stereotipi. Un libro che ci invita a ridere di noi stessi e della nostra involontaria ottusità.

Un ritratto impietoso (e divertente) della nostra quotidianità

Quante volte ci capita di pronunciare frasi banali, svuotate di significato, senza nemmeno pensarci? Culicchia ci mette di fronte alla nostra stessa "stupidità" con un'ironia pungente e un'intelligenza vivace. Il libro è un vero e proprio dizionario, che raccoglie e analizza i luoghi comuni più diffusi, svelandone l'inconsistenza e la vacuità.

Un libro da leggere in tanti modi diversi

La struttura del libro permette una lettura libera e personalizzata. Si può seguire l'ordine alfabetico, oppure aprire le pagine a caso, lasciandosi sorprendere dalle definizioni e dagli esempi. Ogni pagina è una piccola perla di comicità e di riflessione, che ci invita a interrogarci sul nostro modo di pensare e di comunicare.

Perché leggere "Mi sono perso in un luogo comune"?

  • Per ridere di noi stessi e della nostra tendenza a cadere nei luoghi comuni.
  • Per riflettere sul linguaggio e sul suo potere di manipolazione.
  • Per sviluppare un pensiero critico e indipendente.
  • Per scoprire un autore brillante e ironico.

Un libro che ti farà guardare il mondo (e te stesso) con occhi nuovi

"Mi sono perso in un luogo comune" è un libro che non lascia indifferenti. Un'esperienza di lettura stimolante e divertente, che ci invita a essere più consapevoli del nostro linguaggio e del nostro modo di pensare. Un vero e proprio antidoto contro la banalità e la superficialità.

Ambientazione: La quotidianità della vita moderna, tra salotti reali e immaginari. Periodo Storico: Il libro riflette sulla contemporaneità e sulla cultura di massa. Personaggi: Il lettore stesso, sorpreso a pronunciare frasi fatte e luoghi comuni. Trama: Un viaggio attraverso il dizionario della "stupidità" quotidiana, alla scoperta dei nostri tic linguistici e delle nostre abitudini mentali.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Giuseppe Culicchia
Collana: L'Arcipelago Einaudi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2016