Questo volume di MicroMega esplora il rapporto tra cinema e letteratura, analizzando le loro affinità e differenze, le reciproche influenze e le contaminazioni. Contiene saggi e conversazioni con importanti personalità del mondo del cinema e della letteratura, offrendo una prospettiva multiforme e ricca di sfaccettature.
Micromega. Cinema è letteratura (2023) (Vol. 4) è un'opera che esplora il complesso rapporto tra cinema e letteratura, due forme d'arte che, pur diverse, condividono l'obiettivo di raccontare storie e creare mondi immaginari.
Il volume, curato da Mario Sesti, con la collaborazione di Silvia Lamia, Silvia Panichi, Caterina Taricano e Martina Ventura, raccoglie saggi e conversazioni con importanti personalità del mondo del cinema e della letteratura. Si analizzano le affinità e le differenze tra i due linguaggi, le reciproche influenze e le contaminazioni, gli incontri felici e le unioni catastrofiche. Il libro indaga come cinema e letteratura si siano influenzate a vicenda nel corso della storia, dall'invidia reciproca per il prestigio culturale e il potere economico, fino alla collaborazione e alla contaminazione reciproca.
Tra gli autori presenti nel volume figurano nomi di spicco come Roberto Andò, Pupi Avati, Edoardo Albinati, Mauro Covacich, Francesca Marciano, Antonella Lattanzi, Chiara Francini, Laura Morante, Luigi Lo Cascio, Paolo Genovese, Francesco Bruni, Daniele Mencarelli, Gianni Amelio, Domenico Starnone, Elisabetta Sgarbi, Giancarlo De Cataldo, Francesco Piccolo e Daniele Luchetti. I loro contributi offrono una prospettiva multiforme e ricca di sfaccettature sul tema.
Inoltre, il volume include saggi di approfondimento a cura di Alberto Anile, Roy Menarini, Paolo Di Paolo, Matteo Pollone e Riccardo Tozzi, che arricchiscono ulteriormente la riflessione sul rapporto tra cinema e letteratura.
Micromega. Cinema è letteratura (2023) (Vol. 4) è un'opera imprescindibile per chiunque sia interessato al mondo del cinema e della letteratura, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti di grande interesse.
Editore | MicroMega |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero | 4 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Peso | 270 g (circa) |
Dimensioni | 23 mm (circa) |
Curatore | Mario Sesti |
Collaboratori | Silvia Lamia, Silvia Panichi, Caterina Taricano, Martina Ventura |
Contributori | Roberto Andò, Pupi Avati, Edoardo Albinati, Mauro Covacich, Francesca Marciano, Antonella Lattanzi, Chiara Francini, Laura Morante, Luigi Lo Cascio, Paolo Genovese, Francesco Bruni, Daniele Mencarelli, Gianni Amelio, Domenico Starnone, Elisabetta Sgarbi, Giancarlo De Cataldo, Francesco Piccolo, Daniele Luchetti, Alberto Anile, Roy Menarini, Paolo Di Paolo, Matteo Pollone, Riccardo Tozzi |