Un libro di Georges Duby che esplora il Medioevo, analizzando le trasformazioni sociali, politiche e culturali che hanno caratterizzato l'Europa medievale. L'opera è suddivisa in capitoli che affrontano temi cruciali del Medioevo, come la nascita delle città, il ruolo della Chiesa, l'evoluzione del potere politico e la vita quotidiana delle persone.
"Mille e non più mille" è un libro di Georges Duby, pubblicato nel 1994 da Rizzoli. L'opera, scritta in italiano, è un'affascinante esplorazione del Medioevo, un periodo storico spesso frainteso e ricco di sfumature. Duby, uno dei più importanti storici francesi del XX secolo, ci guida attraverso le trasformazioni sociali, politiche e culturali che hanno caratterizzato l'Europa medievale, offrendoci una prospettiva unica e illuminante.
Il libro è suddiviso in capitoli che affrontano temi cruciali del Medioevo, come la nascita delle città, il ruolo della Chiesa, l'evoluzione del potere politico e la vita quotidiana delle persone. Duby analizza con precisione e rigore scientifico le fonti storiche, offrendo al lettore un quadro completo e dettagliato di un'epoca complessa e affascinante.
"Mille e non più mille" è un libro fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza del Medioevo. La scrittura di Duby è chiara, coinvolgente e accessibile anche a un pubblico non specialistico. L'opera è ricca di spunti di riflessione e di analisi, che permettono di comprendere meglio le radici della nostra società e le sfide che l'umanità ha affrontato nel corso dei secoli.
Se siete appassionati di storia, se desiderate conoscere meglio il Medioevo o se semplicemente siete curiosi di scoprire un'epoca affascinante e complessa, "Mille e non più mille" è il libro che fa per voi. Un'opera che vi accompagnerà in un viaggio nel tempo, alla scoperta di un mondo lontano ma ricco di fascino e di insegnamenti.
Titolo | Mille e non più mille |
---|---|
Autore | Georges Duby |
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 1994 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 86 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788817843584 |
ISBN-10 | 881784358X |