La biografia di Domenico Crocco, un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio pubblico e alla promozione dell'eccellenza italiana, raccontando la sua storia, un viaggio attraverso le sfide e le conquiste di un uomo che ha saputo dire no al fascismo e ha contribuito a costruire un'Italia moderna.
Domenico Crocco, un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio pubblico e alla promozione dell'eccellenza italiana, è stato un protagonista chiave nel panorama politico e infrastrutturale del nostro Paese. Questo libro, "Il Ministro Delle Grandi Opere Che Disse Di No A Mussolini", racconta la sua straordinaria storia, un viaggio attraverso le sfide e le conquiste di un uomo che ha saputo dire no al fascismo e ha contribuito a costruire un'Italia moderna.
Domenico Crocco, nato a Bari nel 1962, è un dirigente pubblico e scrittore italiano. La sua carriera è stata costellata di incarichi di grande responsabilità, tra cui quello di direttore generale e capo dipartimento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un uomo di principi, Crocco ha sempre anteposto l'interesse pubblico al tornaconto personale, dimostrando un coraggio e una determinazione fuori dal comune.
Il libro si concentra in particolare sul periodo storico in cui Crocco si è trovato a dover affrontare la sfida del fascismo. In un'epoca di dittatura e di repressione, Crocco ha avuto il coraggio di dire no a Mussolini, difendendo i valori della democrazia e della libertà. La sua storia è un esempio di come la resistenza al totalitarismo possa essere un atto di coraggio e di speranza.
Domenico Crocco è un uomo che ha lasciato un'eredità di valore. La sua vita è un esempio di come la passione per il lavoro pubblico, la dedizione al servizio del Paese e la difesa dei principi possano portare a risultati straordinari. Questo libro è un omaggio alla sua figura, un invito a riflettere sul ruolo della politica e dell'amministrazione pubblica nella società contemporanea.
Titolo | Il Ministro Delle Grandi Opere Che Disse Di No A Mussolini |
---|---|
Autore | Domenico Crocco |
Editore | CEDAM |
Data di Pubblicazione | 2017 |
Numero di Pagine | 128 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788813367367 |
ISBN-10 | 8813367368 |