«Mirabili artificio». Santa Maria presso San Satiro. Numero e misura nel progetto dello spazio immaginario di Bramante architetto a Milano

Questo libro esplora la chiesa di Santa Maria presso San Satiro a Milano, concentrandosi sul finto coro bramantesco, un capolavoro di illusione prospettica. Scopri la storia della chiesa, l'analisi del progetto di Bramante e l'impatto di questa opera sull'arte e l'architettura.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'arte e nella storia: Santa Maria presso San Satiro

Immergiti nella bellezza di Santa Maria presso San Satiro, un gioiello architettonico di Milano che custodisce al suo interno un capolavoro di illusione prospettica: il finto coro bramantesco. Questo libro, «Mirabili artificio», ti condurrà alla scoperta di un'opera che ha affascinato generazioni di artisti e studiosi, svelandoti i segreti del genio di Donato Bramante.

Un'architettura che sfida le dimensioni

Costruita nel XV secolo, Santa Maria presso San Satiro è un esempio di come la creatività architettonica possa superare i limiti fisici. Bramante, con la sua maestria, ha saputo creare un'illusione di spazio immenso, utilizzando la prospettiva e la pittura per ampliare il coro della chiesa. Il risultato è un'opera che ti lascerà senza fiato, un'esperienza visiva che ti trasporterà in un mondo di armonia e bellezza.

Un'immersione nella storia

Il libro ti accompagnerà in un viaggio attraverso la storia di Santa Maria presso San Satiro, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri. Scoprirai le vicende che hanno segnato la vita della chiesa, le opere d'arte che custodisce e i personaggi che hanno contribuito alla sua fama. Un'occasione unica per conoscere a fondo un luogo ricco di storia e di fascino.

Un'analisi approfondita

Attraverso un'analisi dettagliata del progetto di Bramante, il libro ti svelerà i segreti del suo genio. Scoprirai come l'architetto ha utilizzato la geometria, la luce e la prospettiva per creare un'opera che è al tempo stesso armoniosa e sorprendente. Un'analisi che ti permetterà di apprezzare appieno la complessità e la bellezza di questo capolavoro.

Un'esperienza coinvolgente

Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro ti guiderà alla scoperta di Santa Maria presso San Satiro, rendendoti partecipe di un'esperienza unica. Attraverso immagini suggestive e testi accurati, potrai immergerti nell'atmosfera di questo luogo magico e scoprire la bellezza di un'opera che ha segnato la storia dell'arte.

Specifiche

Titolo «Mirabili artificio». Santa Maria presso San Satiro. Numero e misura nel progetto dello spazio immaginario di Bramante architetto a Milano
Autore [Autore del libro]
Editore [Editore del libro]
Anno di pubblicazione [Anno di pubblicazione del libro]
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833834474
ISBN-10 8833834476
Numero di pagine [Numero di pagine del libro]
Formato [Formato del libro]