Misbehaving. La nascita dell'economia comportamentale

Questo libro racconta la storia dell'economia comportamentale, un campo di studio che si basa sull'idea che gli individui non sono sempre razionali nelle loro decisioni economiche. L'autore, Richard Thaler, premio Nobel per l'economia, ci guida attraverso una serie di esperimenti e aneddoti che dimostrano come le nostre scelte siano spesso influenzate da fattori psicologici.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi rivoluzionaria del comportamento economico

Richard Thaler, premio Nobel per l'economia 2017, ha dedicato la sua carriera allo studio di un'idea radicale: gli agenti economici sono individui prevedibili e inclini a commettere errori. In Misbehaving, Thaler racconta in modo affascinante e divertente la sua lotta per riportare una disciplina accademica con i piedi per terra e per cambiare il modo in cui pensiamo l'economia, noi stessi e il mondo.

La sfida alla teoria economica tradizionale

La teoria economica tradizionale assume che gli individui siano razionali. Fin dall'inizio della sua ricerca, Thaler ha compreso che questi automi non somigliavano affatto alle persone vere. Quando acquistiamo una radiosveglia o chiediamo un mutuo, siamo tutti vittime di distorsioni cognitive che ci allontanano dai criteri di razionalità postulati dagli economisti. In altre parole, ci comportiamo in modo anomalo e, ciò che più conta, con serie conseguenze.

L'ascesa dell'economia comportamentale

Inizialmente sottovalutato dagli economisti come un campo divertente ma irrilevante, lo studio degli errori degli esseri umani e dei loro effetti sul mercato ora guida gli sforzi per migliorare le decisioni nelle nostre vite, nelle imprese e nelle politiche pubbliche. Thaler ci guida attraverso una serie di esperimenti e aneddoti che dimostrano come le nostre scelte siano spesso influenzate da fattori psicologici, come l'avversione alla perdita, l'effetto dotazione e la tendenza a procrastinare.

Un libro che cambia il modo di pensare

Misbehaving è un libro che non solo ci aiuta a comprendere meglio il comportamento economico, ma ci spinge a riflettere su come possiamo prendere decisioni più consapevoli e razionali. È un libro che si legge con piacere, grazie allo stile chiaro e coinvolgente di Thaler, e che lascia il lettore con una nuova prospettiva sul mondo.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Richard H. Thaler , Giuseppe Barile
Collana: Einaudi. Passaggi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Richard H. Thaler
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2018-02-06
Numero di pagine 488
Formato Paperback
ISBN-13 9788806228538
ISBN-10 8806228536