Un'analisi approfondita dell'arte rinascimentale italiana, che svela i legami tra i miti classici e le opere d'arte di grandi maestri. L'autore esplora il rinnovato interesse per il platonismo e l'ermetismo, rivelando significati nascosti e simboli che arricchiscono la nostra comprensione delle opere. Un'opera fondamentale per chi ama l'arte, la filosofia e la storia del Rinascimento.
Questo affascinante libro di Edgar Wind, Misteri pagani nel Rinascimento, ci conduce in un viaggio straordinario attraverso l'arte e la filosofia del Rinascimento italiano, svelando i misteriosi legami tra i miti classici e le opere d'arte di grandi maestri come Botticelli. Un'opera che ha rivoluzionato lo studio dell'arte, appartenente alla cosiddetta "scuola iconologica", che include studiosi del calibro di Giehlow, Warburg, Saxl e Panofsky.
Wind ci mostra come alcuni dei dipinti più celebri del Rinascimento non siano semplici rappresentazioni estetiche, ma veri e propri archivi di nozioni misteriosofiche, profondamente radicate negli insegnamenti di filosofi come Marsilio Ficino e Pico della Mirandola. L'autore esplora il rinnovato interesse per il platonismo e l'ermetismo che permeava l'arte italiana del periodo, rivelando significati nascosti e simboli che arricchiscono la nostra comprensione delle opere.
Il libro approfondisce il riemergere degli antichi miti greci nelle opere d'arte rinascimentali, analizzando il loro significato simbolico e il loro impatto sulla cultura del tempo. Si tratta di un'analisi che va oltre la semplice descrizione estetica, per penetrare nel cuore stesso del pensiero e della spiritualità rinascimentale. Preparatevi ad un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante, che vi aprirà gli occhi su un mondo ricco di misteri e significati nascosti.
Misteri pagani nel Rinascimento è un libro fondamentale per chiunque sia interessato all'arte, alla filosofia e alla storia del Rinascimento. Un'opera che continua ad affascinare e ispirare lettori e studiosi di tutto il mondo.
Autore | Edgar Wind |
---|---|
Editore | Adelphi |
Collana | Collezione Il ramo d'oro |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 465 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788845926761 |
ISBN-10 | 8845926761 |
Dimensioni | Altezza: 15,6 cm, Lunghezza: 23,5 cm, Larghezza: 3 cm (circa) |