Questo libro propone un nuovo modo di misurare il progresso, andando oltre il PIL, e introduce un nuovo "cruscotto" di indicatori per valutare la salute di una società, che includono misure di disuguaglianza, sostenibilità ambientale e percezione della qualità della vita.
In un mondo sempre più complesso, il Prodotto Interno Lordo (PIL) non è più sufficiente per misurare il benessere di una società. Questo libro, frutto del lavoro di tre economisti di fama mondiale, Joseph E. Stiglitz, Jean-Paul Fitoussi e Martine Durand, propone un nuovo approccio per valutare il progresso, andando oltre il PIL.
Il PIL si concentra esclusivamente sulla crescita economica, ignorando aspetti cruciali come la sostenibilità ambientale, la qualità della vita, la felicità e la giustizia sociale. Questo libro dimostra come il PIL non riesca a catturare la complessità del benessere umano e come sia necessario un nuovo sistema di misurazione.
Gli autori propongono un nuovo "cruscotto" di indicatori per valutare la salute di una società, che includono:
Questo libro è un invito a ripensare il modo in cui misuriamo il progresso e a costruire un futuro più sostenibile e equo per tutti.
Misurare ciò che conta è un libro fondamentale per tutti coloro che si interessano al futuro del nostro pianeta. È un invito a riflettere sul significato del progresso e a costruire un futuro più sostenibile e equo per tutti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Misurare ciò che conta |
Autori | Joseph E. Stiglitz, Jean-Paul Fitoussi, Martine Durand |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 296 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806249724 |
ISBN-10 | 880624972X |