Un libro che esplora il profondo legame tra Cesare Pavese e Bianca Garufi, due figure chiave della cultura italiana del XX secolo. L'autrice, Marta Mariani, ci guida in un viaggio affascinante attraverso le loro lettere, i loro diari e le loro opere, svelando un'affinità intellettuale e sentimentale che ha segnato profondamente le loro vite.
"Mitografia di un'affinità" è un libro che esplora il profondo legame tra Cesare Pavese e Bianca Garufi, due figure chiave della cultura italiana del XX secolo. L'autrice, Marta Mariani, ci guida in un viaggio affascinante attraverso le loro lettere, i loro diari e le loro opere, svelando un'affinità intellettuale e sentimentale che ha segnato profondamente le loro vite.
Il libro si concentra sull'incontro tra Pavese e Garufi, due anime che si sono riconosciute in un'intensa e complessa relazione. La loro affinità, che si è sviluppata nel corso degli anni, ha dato vita a un'intensa corrispondenza, ricca di riflessioni, emozioni e sogni. Attraverso le loro parole, l'autrice ci svela la profondità del loro legame, un legame che ha travalicato i confini della semplice amicizia, diventando un'affinità elettiva.
Marta Mariani, con la sua profonda conoscenza della vita e delle opere di Pavese, ci offre un'analisi accurata e coinvolgente del rapporto tra i due intellettuali. Attraverso un'attenta lettura delle loro lettere e dei loro diari, l'autrice ci svela i segreti di un'affinità che ha ispirato la loro creatività e ha lasciato un segno indelebile nella storia della letteratura italiana.
"Mitografia di un'affinità" è un libro che appassionerà gli amanti della letteratura italiana e di Cesare Pavese. Un'opera che ci invita a riflettere sul potere dell'affinità, sulla bellezza della corrispondenza e sulla complessità dei rapporti umani.
Titolo | Mitografia di un'affinità |
---|---|
Autore | Marta Mariani |
Editore | Divergenze |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788831900706 |
ISBN-10 | 8831900706 |
Pagine | 200 |
Formato | Brossura |