Modelli circolari in criminologia e vittimologia. I percorsi di consapevolizzazione per autori e vittime

Questo libro analizza i modelli circolari di vittimizzazione, ripercorrendo la loro evoluzione storica e presentando un nuovo modello elaborato a partire dall'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani. Viene inoltre presentato per la prima volta il Modello Circolare applicato agli autori di reato.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Modelli circolari in criminologia e vittimologia: un viaggio alla scoperta dei percorsi di consapevolizzazione per autori e vittime

Questo libro, frutto di un'attenta ricerca e di un'esperienza pluriennale nel campo della criminologia e della vittimologia, si propone di approfondire il concetto di "modelli circolari" applicati alla comprensione e alla gestione della criminalità e della vittimizzazione.

Un'analisi approfondita dei modelli circolari

Il volume presenta per la prima volta il modello circolare di vittimizzazione rivisitato, ripercorrendo le diverse tappe che hanno portato dal primo modello lineare di vittimizzazione di Emilio C. Viano, risalente agli anni '80, al modello circolare sorto dall'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani e riferibile al 2013.

Una ricerca svolta su tutti i Centri Antiviolenza italiani nel 2018 ha permesso di elaborare un nuovo modello circolare che rispecchia appieno la loro esperienza a contatto con donne vittime di violenza. Questi modelli, da semplici modelli teorico-esplicativi, grazie ai riscontri ottenuti attraverso l'analisi dei risultati della ricerca, possono essere considerati, oggi, veri e propri modelli empirici.

Un'analisi innovativa: il modello circolare applicato agli autori di reato

In questa seconda edizione viene presentato per la prima volta il Modello Circolare applicato anche agli autori di reato. Un'analisi innovativa che permette di comprendere le dinamiche che portano alla commissione di reati e di individuare i percorsi di consapevolizzazione più efficaci per gli autori stessi.

Un libro indispensabile per:

  • Studenti e professionisti del settore criminologico e vittimologico
  • Operatori dei Centri Antiviolenza
  • Tutti coloro che si interessano alle dinamiche della criminalità e della vittimizzazione

"Modelli circolari in criminologia e vittimologia" è un libro ricco di spunti di riflessione e di analisi, che offre un contributo significativo alla comprensione e alla gestione dei fenomeni criminali e della vittimizzazione.

Specifiche

Autore Monzani Marco
Data pubblicazione 2025
Editore Key Editore
Pagine 154
Formato Ebook