Questo libro analizza i principali fenomeni culturali che hanno caratterizzato l'Italia a partire dagli anni settanta fino ai giorni nostri, esplorando l'evoluzione della lingua, della letteratura, del cinema, della musica, della televisione e di altri ambiti culturali.
"Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi" è un'opera che offre un'analisi approfondita dei principali fenomeni culturali che hanno caratterizzato l'Italia a partire dagli anni settanta fino ai giorni nostri. Il volume, curato da Andrea Afribo ed Emanuele Zinato, raccoglie contributi di diversi studiosi, ognuno dei quali si focalizza su un aspetto specifico della cultura italiana contemporanea.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il libro esplora la trasformazione della cultura italiana in un periodo di profondi cambiamenti sociali, politici ed economici. Gli autori analizzano l'evoluzione della lingua, della letteratura, del cinema, della musica, della televisione e di altri ambiti culturali, evidenziando le connessioni tra questi diversi settori e le loro influenze reciproche.
Il volume prende le mosse dalla cosiddetta "mutazione antropologica" degli anni settanta, un periodo di grande fermento sociale e culturale che ha segnato un profondo cambiamento nella società italiana. Gli autori analizzano come questa mutazione abbia influenzato la cultura italiana, dando vita a nuovi movimenti artistici, letterari e musicali.
Il libro prosegue poi con l'analisi degli "anni Zero", un periodo caratterizzato da nuove sfide e tendenze culturali, come l'avvento di internet e la globalizzazione. Gli autori esplorano come questi fenomeni abbiano influenzato la cultura italiana, dando vita a nuove forme di comunicazione, di consumo e di produzione culturale.
"Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi" è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza della cultura italiana contemporanea. Il libro offre un'analisi completa e aggiornata dei principali fenomeni culturali che hanno caratterizzato l'Italia negli ultimi decenni, fornendo un quadro chiaro e dettagliato di un periodo storico complesso e affascinante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi |
Autori | Giuseppe Antonelli, Paolo Tamassia, Emanuele Zinato, Luigi Matt, Andrea Afribo, Paolo Giovannetti |
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 326 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |