Montagne di mezzo. Una nuova geografia

Un'analisi approfondita della media montagna italiana, spesso trascurata, che ne esplora la storia, la cultura e le potenzialità di sviluppo sostenibile. Il libro sfida le concezioni tradizionali, offrendo una prospettiva innovativa sul rapporto tra uomo e ambiente montano.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Montagne di Mezzo: Un'Esplorazione della Media Montagna Italiana

"Montagne di Mezzo: Una Nuova Geografia", di Mauro Varotto, non è un semplice trattato di geografia fisica. È un'immersione profonda nel cuore della media montagna italiana, un territorio spesso trascurato e frainteso, ma ricco di storia, cultura e potenzialità inespresse.

Un'Identità Oltre l'Altimetria

Il libro sfida la concezione tradizionale della montagna, che spesso si limita a una definizione altimetrica. Varotto ci guida alla scoperta di un'identità più complessa, che coniuga la geografia fisica con la "montanità antropologica", ovvero il rapporto millenario tra le comunità montane e il loro ambiente.

Tradizione e Innovazione

L'autore esplora il ruolo della media montagna nella storia italiana, analizzando i processi di abbandono e marginalizzazione, ma anche i recenti fenomeni di ritorno alle "terre alte", interpretati come una "nuova resistenza" ai modelli di sviluppo standardizzati e intensivi. "Montagne di Mezzo" evidenzia come queste aree, apparentemente perdenti, siano tornate al centro di movimenti di innovazione e di riscoperta di modelli di vita sostenibili.

Un'Ambientazione Dinamica

Il libro non si limita a una descrizione geografica statica, ma presenta un'immagine dinamica della media montagna, in continua evoluzione. Varotto analizza le sfide e le opportunità legate al cambiamento climatico, alle nuove energie sociali e ai modelli virtuosi di gestione e sviluppo del territorio. Si tratta di un'analisi attenta alle problematiche ambientali, sociali ed economiche, che offre spunti di riflessione per un futuro più sostenibile.

Un'Opera di Rilevanza Nazionale

L'opera di Varotto è di grande rilevanza per la comprensione del territorio italiano e per la promozione di uno sviluppo sostenibile delle aree montane. È un invito a guardare oltre gli stereotipi e a valorizzare le risorse culturali, ambientali ed economiche di un territorio spesso dimenticato.

Chiave di lettura

  • Ambientazione: Media montagna italiana, con particolare attenzione all'Appennino.
  • Periodo storico: Dal passato remoto fino ai giorni nostri, con un focus sui cambiamenti recenti.
  • Personaggi: Le comunità montane, gli abitanti, gli agricoltori, gli ambientalisti.
  • Trama: Un'analisi approfondita della media montagna italiana, delle sue sfide e delle sue potenzialità.

Keywords: Montagne di mezzo, media montagna, geografia, Italia, Appennino, Alpi, sviluppo sostenibile, turismo responsabile, comunità montane, montanità, ambiente, cultura, storia, Mauro Varotto, Einaudi.

Specifiche

AutoreMauro Varotto
EditoreEinaudi
CollanaPiccola Biblioteca Einaudi
Anno di pubblicazione2020
Numero di pagine208
FormatoBrossura con alette
Dimensioni14 x 21 cm
ISBN-139788806230418
ISBN-108806230417
LinguaItaliano
GenereGeografia, Scienze della Terra